Libro, Capitolo
1 1, 13 | se colpa vi fosse, come autore del tutto a qualunque castigo.
2 1, 19 | tentare (credevalo esso Autore, non approvatore soltanto
3 2, 9 | morte del misero Sacerdote, autore di tanto male, ma che convertito
4 2, 41 | Alfonso, e ringraziarlo, come Autore di tale ajuto e così salutare
5 2, 42 | esso della saviezza dell'Autore, costretto si vide Alfonso
6 2, 43 | Spira quest'Opera, così l'Autore del Dizionario degli Uomini
7 2, 43 | questa, dice il medesimo Autore, è un contraveleno a quella
8 2, 44 | permanente, se ne volle autore Alfonso, come mi contestava
9 3, 38 | Esprit, di cui Elvezio n'è l'autore. ~Due punti sopra tutto
10 3, 38 | Evangelica, e distinguendo l'Autore la conversione dello spirito
11 3, 38 | convelluntur".~"Il piissimo Autore, così alla Maestà del Re,
12 3, 41 | censurarli, e denigrarne l'autore. ~Capo d'opera era il suo
13 3, 42 | lo spirito del piissimo autore, dimostrando la necessità,
14 3, 42 | del libro (era quello dell'Autore rimandato in dietro) vi
15 3, 42 | l'Onorario delle Messe. L'Autore volendo abolire le Messe,
16 3, 42 | Dissertazione. ~Conchiudeva l'Autore, che l'unico mezzo, per
17 3, 52 | ardente impegno del detto Autore in promuovere gl'interessi
18 3, 61 | a Tommasini, o ad altro Autore, se sia lecito al Vescovo,
19 3, 65 | vedendo le genti, che l'Autore si abbia fatto il ritratto
20 4, 5 | Quando la proposizione dell'Autore, così egli al medesimo,
21 4, 7 | Teologia da' soli Gesuiti, se Autore non vi è di ogni Ordine,
22 4, 10 | divisa propria del nostro Autore, ben conosciuto per la sua
23 4, 16 | cosa non fatta con altro Autore. Dedicandogli Alfonso questa
24 4, 16 | rispetto, che ho al suo santo Autore".~ ~Sò, e già dissi, che
25 4, 17 | che lo stesso degnissimo Autore in altri luoghi più diffusamente
26 4, 17 | Francese, il merito dell'Autore, e i suffragj di un Pubblico
27 4, 17 | Credo, non vi sia stato Autore alcuno Ascetico, che abbia
28 4, 20 | vano. Questi, perché erane autore, ne voleva la meglio, e
29 4, 30 | Gloria Patri. Dimandando chi Autore si leggesse, approvò il
30 4, 32 | vostre, e che voi siete Autore di sì gran bene". Sentendosi
31 4, 42 | dello spirito fervoroso dell'Autore, il quale non solo procura
32 4, 43 | attestano il merito dell'Autore, e gli suffragj di un Pubblico
33 4, 43 | può meglio paragonare l'Autore di quest'Opera, egli così
34 4, 43 | attestano il merito dall'Autore, l'unanime suffragio, e
35 4, App| Istituto, e chi ne fosse l'Autore; commosso il Re, anch'esso
|