Libro, Capitolo
1 1, 8 | restato si fosse in casa sua. ~Stimò Monsign. Cavaliere, e così
2 1, 10| notte, tra le altre, si stimò disperato dai Medici, ed
3 2, 6 | abbondando in maggior cautela, stimò di metterlo al proprio Provinciale.
4 2, 17| Michele vi proteggeranno. Così stimò ancora Monsig. de Dominicis,
5 2, 24| miglia distante da Caposele. Stimò suo dovere Alfonso visitarlo
6 2, 25| impressioni della Grazia. ~Stimò Alfonso situare il Noviziato
7 2, 26| anche in Roma, nè ivi si stimò altrimenti.~Non esitando
8 2, 41| giunsero in Monte - Marano, stimò di gloria di Dio, e di gran
9 2, 41| fabrica. Per finche vidde stimò i Missionarj come suoi Angioli
10 2, 44| riconciliazione, che si stimò prodigiosa in tutta la Costa. ~
11 2, 49| potevasi andare innanzi, stimò, volendo dar ristoro ai
12 2, 57| rimedio succeduto il male, stimò abbracciarlo, e proporlo
13 3, 6 | voler fare quella strada. Stimò compiacerli Alfonso; ma
14 3, 13| ignoranza che vi regnava, non stimò prudenza soggettarli tutti
15 3, 13| ed infamarli, espediente stimò passarli a Canonici, per
16 3, 18| la Missione in Arienzo, stimò farla di persona nel Casale
17 3, 26| caccia alcune ficedole, stimò portarcele a regalare. Aveva
18 3, 31| maggiormente si vide in angustia. Stimò subito toglierlo dalla Parrocchia.
19 3, 33| insinuato lo stesso. Egli però stimò sempre il meglio, vedendosi
20 3, 35| rinuncia di quest'Arciprete, stimò non provvederla di nuovo;
21 3, 51| stato di tanti Contadini, e stimò un tratto di provvidenza,
22 3, 52| della Chiesa, non ad altri stimò presentarla, che al medesimo
23 3, 57| quello di sera. Tanti che stimò aggraziarli per la Confessione,
24 3, 66| tre rotola di buon pesce, stimò riceverselo, dimostrandone
25 3, 72| essendosene accorto dal canto, lo stimò come cosa inconveniente.
26 4, 14| grazia del Principe, riparar stimò i danni, e quei rilasciamenti,
27 4, 21| del Regolamento, e venir stimò ad un espediente, che di
28 4, 23| perché di sera, non si stimò farne inteso del colpo fatale
29 4, 26| Soggetti per Roma. In tutto si stimò sincero il P. Presidente,
30 4, 33| volte se ne lagnò, che si stimò compiacerlo. Contento si
31 4, 36| ultima ora della sera, non si stimò ricordarcela. Erano le dieci,
32 4, 36| deliquio, circa le tredici si stimò prossimo all'agonia. Si
33 4, 44| Arcivescovo di Amalfi, ricco si stimò, avendo ricevuto il cingolo
34 4, 45| Avendola osservata il Chirurgo, stimò impossibile potersi rimettere
|