Libro, Capitolo
1 Int | divozione, e particolar ossequio per Gesù Sacramentato, e
2 Int | Mi protesto, anche in ossequio de' decreti di Papa Urbano
3 1, 5 | Resto intanto con tutto l'ossequio protestandomi Figlio, e
4 1, 5 | colla testa, come in atto di ossequio: Fu sempre, disse, morigeratissimo
5 1, 5 | Divin Sacramento. ~Quest'ossequio di adornare il sacro altare
6 2, 8 | prestargli venerazione e ossequio. Gradirono i buoni Parrochi
7 2, 16| compensargli quell'ideale ossequio dimostrato pel suo abitino,
8 2, 17| complimentarlo come Cavaliere, con ossequio li bacia la mano. ~Quanto
9 2, 22| disse lo Sportelli, in ossequio degli ordini ricevuti; ma
10 2, 26| SS., distese altri atti di ossequio per onorarla, volendo con
11 2, 36| di spirituale ajuto. ~In ossequio di Monsignor Arcivescovo,
12 2, 51| e rilevato quanto quest'ossequio fosse per esser caro a Maria
13 2, 52| in questo Regno un tale ossequio verso Gesù Sacramentato,
14 2, 56| accidente assai doloroso.~ ~In ossequio della santa Umiltà, non
15 3, 1 | mio particolare pienissimo ossequio, quale ambisco autenticarle
16 3, 39| Licenziandosi, l'accompagnò tutt'ossequio fino alla grada, e ritirandosi "
17 3, 39| carrozza, ribaciandoli con ossequio la mano.~ ~Questa comparsa
18 3, 40| meritano, nè presto quest'ossequio a quei Vescovi, che vestono
19 3, 48| sperare quell'amore, e quell'ossequio, che sempre mi avete portato,
20 3, 55| riverenza, e con tutto l'ossequio mi protesto".~ ~Se interessato
21 3, 59| grazie, e resto con tutto l'ossequio umilmente dichiarandomi".
22 3, 71| rispetto, venerazione, ed ossequio".~ Due mobili, oltre i libri,
23 4, 2 | divina Madre, ed amore, ed ossequio per Gesù Sacramentato. Guardingo
24 4, 8 | Camera. Rileva co' tutti l'ossequio suo, e de' suoi verso il
25 4, 11| noi rimettersi in piede l'ossequio, e l'amore verso la Religione"d.~
26 4, 24| proibirlo espressamente". ~Quest'ossequio ch'egli aveva al Papa, ed
27 4, 30| Divina Madre, non vi era ossequio che ommettesse. Avvi ne'
28 4, 30| prestare alla Vergine un tale ossequio.~ ~Minuzzolo di tempo anche
29 4, 33| se gli prestava.~ ~Il suo ossequio ai precetti della Chiesa
30 4, 34| poterlo esprimere. Non eravi ossequio che trascurava. Perché sordo,
31 4, 35| la mano, Monsignore, in ossequio del Sacerdozio ricevuto,
32 4, 38| apparati, ma di lagrime, e di ossequio. Prevedendosi da' nostri,
33 4, 44| comprovata dai segni di ossequio, dimostrati verso di lui
34 4, 44| riguardo.~Somma venerazione ed ossequio, tra gli altri, in atto
|