Libro, Capitolo
1 1, 3 | quelli del terziglio, l'ombra, ed altri simili, che, essendo
2 1, 12 | orrore lor metteva anche l'ombra del peccato. ~Di per tempo
3 1, 13 | Agnelli, e fare del male all'ombra del vostro nome.~ ~Furono
4 2, 16 | Vale a dire, che anche l'ombra di Alfonso era benefica,
5 2, 44bis| ogni Congregato, anche l'ombra di qualunque dominio, o
6 2, 50 | videro i proprj desiderj. E' ombra sua, voglio dire, i ritagli
7 2, 53 | parzialità con veruno. Ogn'ombra di delicatezza, massime
8 2, 53 | la Missione è perduta. Ombra di cosa, che avesse inteso,
9 2, 55 | specie, disse un giorno, un'ombra di femina, che cento mila
10 2, 55 | Non soffriva in questi ombra di avvenenza, massime colle
11 2, 58 | anche ogni neo li faceva ombra. Vedendo introdotto in taluni
12 2, 61 | tardi anche slogiavano. Ogni ombra era corpo per essi: e persistendo
13 2, 62 | Fratelli laici. In questi ogn'ombra di poca umiltà era castigata
14 2, 63 | sicuri ne vivevano all'ombra di un tanto Protettore.~ ~
15 3, 26 | che uno de' nostri; ed ogn'ombra di distinzione eragli pena,
16 3, 27 | disse il Pontefice, la sua ombra per essere di giovamento
17 3, 28 | giovanetti, e bastava ogn'ombra per esser esclusi.~ ~Insisteva,
18 3, 28 | subodorato avesse anche l'ombra dell'impurità. Non solo
19 3, 28 | ecclesiastici. ~Avendo saputo altr'ombra di leggerezza, alzò mano
20 3, 32 | impegno, anche perché temeva l'ombra di qualche simonia. Dir
21 3, 45 | miserabile: né si vide mai in lui ombra di rincrescimento con chicchessia.
22 3, 48 | alla maggior perfezione. Ombra facevali qualunque mancanza,
23 3, 49 | non possiede, che faccia ombra al Sovrano? Il Re Cattolico,
24 3, 57 | Confessori n'esecrava l'ombra. L'uomo che è incostante
25 3, 62 | parzialità non ammetteva, né ombra di mano rispetto. L'officio
26 3, 65 | voleva nei suoi familiari ombra di prerogativa. In tempo
27 3, 71 | santa povertà, che anche l'ombra dell'oro, o dell'argento
28 3, 72 | anni che l'ho servito, che ombra di sollievo avessi in lui
29 3, 75 | motivo non diasi anche all'ombra di qualche peccato. ~Per
30 4, 21 | amereggiarà; anzi con quell'ombra di autorità che avea, anche
31 4, 31 | stesso. Ogni cosa facevagli ombra, ed ogni ombra addinvenir
32 4, 31 | facevagli ombra, ed ogni ombra addinvenir montagna di orrore.
33 4, 33 | Tutto eragli di pena, ogni ombra di cosa, che offender poteva
34 4, 35 | uomo, ma cadavere, anzi ombra di cadavere, e non di uomo.~ ~
|