Libro, Capitolo
1 1, 14| quella settimana, o per altri mali che ivi si soffrono, portavasi
2 2, 11| sopra le febbri, ed altri mali, che fugò in molte persone
3 2, 35| condannando i Chierici come mali interpreti. ~Entrato in
4 2, 42| incontro a questi due gran mali. ~Volendo abilitare i Preti
5 2, 47| per ovviare ai due gran mali cioè delle Anime, e dello
6 2, 59| effetto desiderato. Tutti i mali si viddero svaniti, e pieno
7 2, 60| si superano, ei diceva, i mali violenti, ed acuti: così
8 2, 60| è difficile superarsi i mali abituali, benchè non così
9 2, 60| diceva ai nostri, che ne' mali incurabili, e disperati
10 2, 63| stimavansi la panacèa per tutti i mali. Maggiormente avvalevansi
11 3, 1 | credeva, perché oppresso da mali, esser prossimo alla morte,
12 3, 1 | medesima veduta de' suoi mali, perchè con uguale chiarezza
13 3, 19| l'unica causa di tutti i mali; ed ogni sera, calando alla
14 3, 21| dove vi si trovano molti mali, e mali invecchiati.~ ~In
15 3, 21| si trovano molti mali, e mali invecchiati.~ ~In questo
16 3, 42| unico rimedio di tutti i mali = Vedendosi in braccio alla
17 3, 46| sdegnato lo carica di nuovo con mali termini; né finita l'avrebbe,
18 3, 59| giovinastra, essendo piena di mali, oltre le anime, infettava
19 3, 59| Meretrici, per evitarsi maggiori mali; ma ne' piccioli Paesi,
20 3, 59| permettono, per evitarsi mali maggiori, similmente si
21 3, 60| sono la sorgente di mille mali: una che se ne converte,
22 3, 60| sono graditi; ma di due mali, eleggiamone il meno. ~Troppo
23 3, 61| sono la sorgente di molti mali, e tante volte anche la
24 3, 67| ne offese, e licenziò con mali termini il Segretario. ~
25 3, 73| uno stolido. Oltre questi mali, mi assaltano diversi accidenti
26 3, 73| riferiti aggiungo altri mali, che mi impediscono adempire
27 3, 76| della gravezza de' suoi mali, tuttavolta non era in voto
28 3, 76| e così oppresso da tanti mali, che non sembra più uomo. ~
29 3, 76| obbligo. Io ho esposti i miei mali al Papa., e 'l Papa ha voluto
30 4, 15| gli facesse perdere co' mali pensieri d'impudicizia,
31 4, 21| precetto. Sceglieva il meno de' mali, per non vedere la Congregazione
32 4, 22| e la congerie di molti mali che soffro, spero che meritar
33 4, 28| nel fondo dei suoi gran mali, deplorava la sua irreparabile
34 4, 45| talmente se l'infierirono i mali, che già faceva temere della
|