Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bozzaotra 1
bozzolosi 1
bozzoluta 1
braccia 34
bracciali 6
braccio 44
bracigliano 9
Frequenza    [«  »]
34 21
34 alcune
34 avendone
34 braccia
34 buono
34 carichi
34 cava
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

braccia
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | benedetto, e preso tra le braccia il nato bambino, disse a 2 1, 9 | aprendo, ed alzando le braccia si pose ad esclamare: Oh 3 1, 12| abbracciarle per strapparle dalle braccia del Demonio, e riporle nelle 4 1, 12| Demonio, e riporle nelle braccia di Gesù Cristo. Non ci vuol 5 1, 13| la famiglia colle proprie braccia. Riprendendo Alfonso l'eccesso, 6 2, 1 | trattenevano ginocchioni con le braccia distese in croce: e tanti 7 2, 5 | come si credeva, tra le braccia di una Monaca illusa ed 8 2, 11| Alfonso in vederla distende le braccia quasi chiamandola, e prostratosi 9 2, 23| Canonico spirò fra le sue braccia. In questa ultima volontà 10 2, 35| starne qualche tempo colle braccia in croce, o incrocicchiar 11 2, 45| la Duchessa passata dalle braccia della morte, a quelle della 12 2, 46| mandarceli, e dall'altra colle braccia aperte verso le RR. VV. 13 2, 49| che ognuno credevasi in braccia alla morte.~ ~Quanto accadde, 14 2, 50| col peccato, e si da' in braccia alla disperazione. ~I motivi, 15 3, 4 | Santissima avevalo tra le braccia. Una mattina, avendo fatto 16 3, 9 | me; ed incrocicchiando le braccia, e stringendoselo al petto, 17 3, 40| condusse Alfonso. Piegandosi le braccia, volle, qualunque fosse 18 3, 43| travagli così gravi, e tra le braccia della morte, applicarsi 19 3, 45| spalle, ma solo vedevansi le braccia, che aggivano in fuori. 20 3, 67| bisogno non solo delle mie braccia, ma di quelle del servidore 21 3, 71| avvide, ma guardandosi le braccia, si accorse che erano nuove: 22 3, 72| punte per le spalle. Le braccia, e le coscie martoravale 23 3, 75| dell'entrato Maggio, tra le braccia de' nostri, il zelante Prelato, 24 4, 2 | stanza, facendosi calare a braccia dal Fratello assistente, 25 4, 12| salirvi, prendendolo su le braccia, vel collocarono. Declamò 26 4, 22| determina buttarsi tra le braccia dell'Eminentissimo Banditi, 27 4, 30| Ritornando, non riceveveli che a braccia aperte. Sentendo i rapporti 28 4, 32| solito sulla sua sedia, colle braccia aperte, ed alzate in aria, 29 4, 32| coi figli infermi tra le braccia per vederli benedetti. Egli 30 4, 33| scherzo si presero per le braccia. Monsignore, sospendendo 31 4, 36| diceva, e vedevasi colle braccia, come per incontrarlo. Similmente: 32 4, 36| colla voce, e co' moti delle braccia. Comunicato che fu, disse 33 4, 37| capisce, apre tutte e due le braccia in segno di offerta, e volgendo 34 4, 37| fu agonizzante, e tra le braccia della morte.~ ~Morì Alfonso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL