Libro, Capitolo
1 1, 3 | vedendolo D. Giuseppe comparire; volendolo mortificare, toglie dal
2 1, 6 | indifferenza del Figlio, e volendolo allettare, specificargli
3 1, 19 | negozj; ed il Cardinale, volendolo umiliare gli disse: siete
4 2, 2 | con tenerezza di Padre, volendolo sollevare nelle sue angustie,
5 2, 2 | di lui, che dell'Opera, volendolo disingannare, e confortare
6 2, 6 | Nel principio di Gennaro, volendolo compiacere, si portò col
7 2, 25 | Alfonso operava in Puglia, volendolo o deviare da quelle Missioni,
8 2, 26 | derelitto nelle Chiese, e volendolo vedere ossequiato, pensò
9 2, 27 | rincrebbe la negativa; e volendolo rincorare disse al Marchese
10 2, 27 | fretta dal Marchese Brancone, volendolo far carico di questo ideato
11 2, 29 | di Alfonso, e de' nostri. Volendolo semprepiù rincorare, licenziandolo
12 2, 35 | rientrato in se stesso; e non volendolo sfiancare presso del pubblico,
13 2, 55 | perseveranza.~Non mancò Alfonso, volendolo disingannare, adoprarvi
14 3, 1 | occhi grondanti di lagrime. Volendolo confortare i Padri Mazzini,
15 3, 8 | servidore Alessio la veglia, e volendolo spaventare, ancorché passata
16 3, 10 | volte con termini improprj. Volendolo guadagnare, più volte lo
17 3, 20 | propria casa; ma il popolo, volendolo assassinare, si diede a
18 3, 25 | rendite dei Vescovadi vacanti, volendolo amareggiare, ordinò l'Assemblea
19 3, 28 | si arrese Monsignore. Non volendolo nel proprio Seminario, ed
20 3, 30 | Monsignore, pregollo, che volendolo favorire, poteva indirettamente
21 3, 37 | dubitando proclamo contro di se, volendolo evitare, come di fatti l'
22 3, 44 | a terra, e per un pezzo, volendolo rialzare, stirar se li dovevano
23 3, 46 | sia dell'anzidetto Notaro. Volendolo come detronizzato in quella
24 3, 56 | qualche Prete carcerato; e non volendolo il Vicario di vantaggio,
25 3, 64 | presente, e mal lo soffriva, volendolo mettere in punta, li disse:
26 4, 11 | persona divota". ~Maggiormente volendolo incoraggiare a volersi impiegare
27 4, 27 | Facendoci compassione, e volendolo distogliere da simili pensieri,
28 4, 29(a)| stizza il Procuratore, e volendolo perseguitare anche morto,
29 4, 31 | persona il P. Villani, o non volendolo incomodare, tante volte
30 4, 33 | mangiare de' poveretti". Volendolo ingannare il servitore,
31 4, 33 | scroto estremamente gonfio. Volendolo osservare, non fu possibile.
32 4, 34 | rispose piangendo Monsignore. Volendolo distogliere il Fratello
33 4, 34 | forte letargo, non parlava. Volendolo scuotere il Fratello Francescantonio "
|