Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaneggiava 1
vanga 2
vangelisti 1
vangelo 33
vani 1
vaniloquj 1
vanità 24
Frequenza    [«  »]
33 tribunali
33 uscendo
33 uscito
33 vangelo
33 veruna
33 villa
33 vivendo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

vangelo
   Libro,  Capitolo
1 1, 11| Chiamava egli questi libri il Vangelo posto in pratica. Somma 2 1, 12| i rigori, non secondo il Vangelo, di alcuni spiriti crudi, 3 1, 15| nella Cina a predicare il S. Vangelo come più volte si era espresso 4 1, 18| umilmente Alfonso, ma col Vangelo. ~Mi disse D. Silvestro 5 1, 21| volendosi colla frase del Vangelo, che aveva i suoi buoi, 6 2, 21| spirito rammemorato nel Vangelo diffidando di se; chiamò 7 2, 21| proseguendo, secondo il Vangelo, le orme di Cristo, e degli 8 2, 38| lusinghi il senso, e deroghi al Vangelo. ~Ove la legge è chiara, 9 2, 38| Canoni, e non è chiaro il Vangelo, questa è quella che ci 10 2, 38| uniforme a' Canoni, ed al Vangelo: così rigida, che spaventasse 11 2, 53| predicano, come noi il medesimo Vangelo, ma non colpiscono, perchè 12 2, 54| impedire la predicazione del Vangelo, si serve di questi tali, 13 2, 55| conforme alle massime del Vangelo. "Dal lassismo, e dal tuziorismo, 14 2, 63| in faccia a Canoni, ed al Vangelo. ~ ~Nelle Case, ove leggevasi 15 3, 20| e saziarti. Credi tu al Vangelo, o sei un turco? "~~Mutò 16 3, 21| conforme alle massime del Vangelo, ed alle regole della Cristiana 17 3, 30| Nostra regola deve essere il Vangelo, per vedere come Gesù - 18 3, 40| vilipeso non si vedrebbe il Vangelo; ed un altro: si vede che 19 3, 43| fervore di vendicare il Vangelo dalle ingiurie, e trapazzi, 20 3, 43| secondo le massime del Vangelo, de' Padri, e della Chiesa.~ 21 3, 43| l'altro come contrarj al Vangelo, ed al buon costume. L'accusa 22 3, 48| propria negli Operarj del Vangelo; ma la sento più sensibile, 23 3, 49| loro tutta contraria al Vangelo, ed ai sentimenti della 24 3, 49| Chiesa, e dallo spirito del Vangelo, così in materie morali 25 3, 49| aliene dalla semplicità del Vangelo. Il nostro sistema in materia 26 3, 49| Christiana secondo le massime del Vangelo, dei Padri, e della Chiesa".~ ~ 27 3, 66| opere di misericordia nel Vangelo prescritte, se incaricate 28 3, 66| Vescovo. Voi leggendo il Vangelo, non l'intendete in pratica. 29 3, 67| minacciato da Gesù Cristo nel Vangelo ai duri di cuore, facendoli 30 4, 4 | veleno; tutto opposto al Vangelo; e tutto di danno alla Chiesa, 31 4, 8 | dello Stato, e contro il Vangelo. La mia Morale, oltre essere 32 4, 16| sistemarle in conformità del Vangelo, e de' Canoni. Egli ebbe 33 4, 30| nel colmo della Fede. Il Vangelo si era sparso, ma fu attraversato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL