Libro, Capitolo
1 1, 8 | Cavaliere, non mancò Alfonso ricorrere dal Zio per protezione;
2 2, 1 | da' negozj, così vedevasi, ricorrere assetato al fonte delle
3 2, 43| peccatore ad abborirlo, e di ricorrere a Dio con fiducia. ~"Spira
4 2, 46| trecento anni. ~Non vogliono ricorrere a' loro Maestri per timor
5 2, 47| spirito di pregare, col ricorrere sempre in tutt'i bisogni
6 2, 50| disperato il caso suo, anzicchè ricorrere a Dio, si sposa col peccato,
7 2, 52| mai per invogliarsene, e ricorrere con fiducia ai piedi di
8 2, 52| imboccando al popolo il come ricorrere a Dio nelle angustie, e
9 2, 52| predica non mancava far ricorrere il popolo al di lui patrocinio,
10 3, 17| Peccatore, diceva Alfonso, per ricorrere a Dio, e non s'invoglia
11 3, 18| motivi di confidenza per ricorrere a Maria Santissima tal estro
12 3, 33| pensa così. Si stima, che il ricorrere, e caricarti di villanie
13 3, 33| contento di questo, volendo ricorrere al Re, stavalo rubbricando
14 3, 33| essere cento, che dovrebbero ricorrere ogni giorno, e farsi cento
15 3, 37| Conventi de' Mendicanti a voler ricorrere anch'essi contro i Missionarj.
16 3, 58| togliersi lo scandalo, se non ricorrere alla bontà di V. E. " Di
17 3, 59| ottenne.~ ~Non contento di ricorrere per tante ai Baroni, per
18 3, 76| ne parte. a chi dobbiamo ricorrere?"~ ~Piangevano, e non finivano
19 4, 9 | diligenza, ma non so a chi ricorrere. Appena posso mandarvi questi
20 4, 12| tutti, se volevano l'acqua, ricorrere a Maria SS. ~Avendo orato
21 4, 18| domanda. Che siamo tenuti ricorrere a Dio, ed è precetto grave,
22 4, 18| risolversi, e con confidenza ricorrere a Dio; distacco da' parenti,
23 4, 21| aprile 1780.), è permesso ricorrere al proprio Principe, o per
24 4, 25| Congregazione. Non sapendo a chi ricorrere, ricorro a V. Eccellenza,
25 4, 26| e non avendo egli a chi ricorrere, credeva stare di continuo
26 4, 32| fosse, animava i popoli per ricorrere alle sue Orazioni.~ ~Nuova
27 4, 34| tante volte, non riuscendo, ricorrere dovevasi al P. Villani per
28 4, 36| di far atti di amore, e ricorrere a Gesù Crocifisso, comprendendolo,
29 4, 36| recitare l'Ave Maria, e ricorrere a Maria Santissima, Monsignore
30 4, 36| meriti di Gesù Cristo, e di ricorrere a Maria Santissima. Respirò
31 4, 37| Monsignore delle spinte per ricorrere a Dio, e confortarsi. Sentendosi
32 4, 37| Vedendosi questo, si animò a ricorrere alla Vergine, e con voce
33 4, 41| potevate dire piuttosto, ricorrere al medesimo, che interceda
|