Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palazzi 1
palazzo 79
palco 2
palermo 33
palesargli 1
palese 1
palesi 2
Frequenza    [«  »]
33 miracolo
33 nemici
33 notizie
33 palermo
33 paradiso
33 parlando
33 pastore
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

palermo
   Libro,  Capitolo
1 2, 28| volendosi dal Re Arcivescovo di Palermo. ~ ~Se la sussistenza della 2 2, 28| quest'anno 1747 la Chiesa di Palermo, per la morte di Monsig. 3 2, 28| eleggermi Arcivescovo di Palermo, ma io piuttosto anderò 4 2, 32| lo voleva Arcivescovo di Palermo, ove, com'è noto, si segnalò 5 2, 46| Vicario delle Monache in Palermo, aveva avuta notizia da 6 2, 49| il legno era a vista di Palermo; ma quando credevasi metter 7 2, 49| sorpresi furono in faccia a Palermo da altra tempesta, e sbalzati 8 2, 49| approdare nella rada di Palermo, ed insorse la terza volta 9 2, 55| rilasciamento. Così scrisse anche in Palermo al P. Nicola Savio prete 10 3, 1 | rinunciaste il Vescovado di Palermo. Forma intanto la lettera 11 3, 2 | rinunciò il Vescovado di Palermo, offerto dal re, e poi accetta 12 3, 2 | Ripugnò per quello di Palermo, rispose il Celano, avendo 13 3, 2 | obbligato per quello di Palermo, similmente accettato l' 14 3, 25| sua Teologia Morale, da Palermo li fu scritto dal P. Sapio 15 3, 43| Sanseverino nella sua di Palermo. Si desideravano, (ma perché 16 3, 43| fondazioni si progettavano. In Palermo, e fu maneggio de' PP. Filippini, 17 3, 43| sua pretensione, così in Palermo nella Giunta Gesuitica, 18 3, 43| Marchese Fogliani, Vice - Re in Palermo, pregandolo di sua protezione. 19 3, 43| di questi, portandosi in Palermo nel Febraro del 1769. presentossi, 20 3, 43| offusca. Chi sentivala male in Palermo, e chi bene, e chi credevala 21 3, 43| e più volte Preposito in Palermo della casa dell'Oratorio. 22 3, 44| Dicembre, al P. Nicolò Sapio in Palermo. "Dico Messa ogni mattina, 23 3, 49| anche tra questo tempo in Palermo. Qualche respiro di pace 24 3, 49| contenti d'averci denigrati in Palermo, avendo preso maggior lena, 25 3, 49| di nuovo fecero capo in Palermo, accumulando calunnie, e 26 3, 49| beneplacito. ~Similmente in Palermo il Padre D. Pietro Blasucci 27 3, 50| accese così in Napoli, che in Palermo. Se ammettevansi le giustificazioni 28 3, 50| Napoli, e gli aderenti in Palermo. Tali furono i loro sforzi, 29 3, 50| vede, diceva la Giunta di Palermo, che l'accortezza dei Missionarj 30 4, 13| mentre anche l'Arcivescovo di Palermo Monsignor Sanseverino vorrebbe 31 4, 16| stesso mandandone copia in Palermo al P. Sapio Gerolimino, " 32 4, 41| Sanseverino, Arcivescovo di Palermo, e Morreale, fatto inteso 33 4, 41| e di poi Arcivescovo di Palermo, e Viceré in Sicilia. "Da


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL