Libro, Capitolo
1 Int | impegnati essi siano a voler metter in prospetto le gesta di
2 1, 19| acquisto di Soggetti, e metter mano all'Opera. Lo garantivano
3 2, 17| bastavagli il cuore per metter mano all'opera. Cel replicò
4 2, 21| vero, supplicano volersi metter freno all'audacia de' Preti,
5 2, 28| riprovò lo zelo, e la libertà: Metter bocca, disse, al Padre N.,
6 2, 40| che se ne vuole andare, di metter timore. Per grazia di Dio
7 2, 48| che mi avanza, e che debbo metter a sentire, e rispondere
8 2, 49| Palermo; ma quando credevasi metter piede a terra, assaliti
9 2, 50| pratica, ma si sbaglia. Metter in disperazione i peccatori,
10 2, 61| loro travaglio, e volendo metter in salvo la divina chiamata,
11 2, 61| non badò ad interesse, per metter in salvo la di lui chiamata.~ ~
12 2, 62| conto della vocazione, e metter i giovani nella diffidenza
13 3, 8 | quindeci che si prese, lo fe metter in fuga. Godo, disse Monsignore,
14 3, 16| procurate al principio metter il buon uso, portandola
15 3, 25| non evitati. Chi si vuol metter in guardia, ripeteva, di
16 3, 33| giustificar doveva se stesso, e metter in veduta la propria innocenza". ~
17 3, 35| anzidetti Architetti, fe metter in disegno una Chiesa magnifica,
18 3, 37| dar in dietro il popolo, e metter in salvo se stesso. ~Due
19 3, 38| perduto un'ora di sonno per metter in salvo un'Anima".~ ~Non
20 3, 42| che l'unico mezzo, per metter fine a tanti abusi, e sacrilegi,
21 3, 52| salute delle Anime. ~Volendo metter avanti gli occhi dei Fedeli
22 3, 58| che trattava Monsignore metter la zitella in un Conservatorio
23 3, 58| d'improperj, fe segno di metter mano all'armi. Lo strepito
24 3, 58| osservati li abbiamo nel metter che fece piede nel Vescovado,
25 3, 69| esecrata dall'Apostolo. ~Nel metter piede in S. Agata sistemò
26 3, 71| logore, che più non fidavasi metter pezze e punti, e che lavandole
27 3, 71| e da Monsignor Volpe, a metter carrozza. Nol fece, che
28 3, 74| parta dalla Valle, per non metter a pericolo questo buon soggetto;
29 3, 74| Inesorabile si vide in metter le mani sopra chiunque,
30 3, 76| che ha di farlo, non vuol metter in angustia il di lei spirito,
31 4, 11| che questo si sforzano di metter in dubbio. Pregherò intanto
32 4, 17| permette, così egli, spero di metter mano ad un altr'Opera di
33 4, 29| ne più ebbe lo spirito metter piede nella Congregazione
|