Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animum 4
animus 2
anitica 1
anna 33
annali 1
annata 1
annegazione 4
Frequenza    [«  »]
34 vedete
34 viva
34 vizio
33 anna
33 carta
33 contraddittori
33 dicono
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

anna
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | Madre di Alfonso fu D. Anna Cavaliere, Dama anch'essa 2 1, 1 | amendue Santi. ~Padre di D. Anna fu D. Federico Cavaliere, 3 1, 1 | Dio con legni e prodigi.~ ~Anna, che come dissi, fu Madre 4 1, 1 | Giuseppe Liguori con D. Anna Cavaliere fu da Dio benedetta 5 1, 1 | da D. Giuseppe, e da D. Anna la memoria de' loro antenati; 6 1, 1 | da D. Giuseppe, e da D. Anna questo primo frutto del 7 1, 1 | nato bambino, disse a D. Anna: Questo figliuolo viverà 8 1, 2 | della propria Madre. Essa D. Anna, che ben sapeva i suoi doveri, 9 1, 2 | Soprattutto vedevasi impegnata D. Anna ad istillare nell'anima 10 1, 2 | Ma se fu sollecita D. Anna nell'educare santamente 11 1, 2 | lenti D. Giuseppe, e D. Anna in volerci arrollato anch' 12 1, 2 | Alfonso. ~Consolavasi D. Anna, perchè trovava nel cuore 13 1, 3 | Temendo D. Giuseppe, e D. Anna, che l'innocenza di questo 14 1, 3 | voleva da D Giuseppe, e da D. Anna, che il loro figlio fosse 15 1, 6 | impegno. ~Affliggevasi D. Anna, vedendo la retrosìa del 16 1, 6 | D. Giuseppe, dolente D. Anna gli fa presente il disturbo 17 1, 6 | volle aprire. Piangeva D. Anna, e affligevasi D. Giuseppe; 18 1, 6 | muore, diceva piangendo D. Anna. Che muoja, diceva sdegnato 19 1, 7 | Diceva D. Giuseppe a D. Anna, e dicevalo con pena sensibile: 20 1, 7 | fortuna di tutta la casa. D. Anna per consolare il marito, 21 1, 8 | ritirato in Napoli, seppe da D. Anna, che Alfonso per tre giorni 22 1, 10| perdere la vita. Piangeva D. Anna, e non finiva di affliggersi 23 2, 6 | Una povera donna, chiamata Anna Maria Perrella, nell'atto 24 2, 13| Visitazione nella Parrocchia di S. Anna in Bosco: il medesimo per 25 2, 30| per prima il Parroco di S. Anna di Palazzo, aprendo la Missione 26 2, 30| ancora disbrigato da S. Anna, che venne posto alle strette 27 2, 37| degnissimo Paroco in S. Anna di Palazzo, che vi era presente; 28 2, 42| giusti, e consolata restò D. Anna, considerando non esser 29 2, 46| il caso il Presidente d'Anna, e l'Avvocato Mirra, ne 30 3, 17| Iddio nel giorno di S. Anna consolati gli avrebbe con 31 3, 17| istante nel giorno di S. Anna verso le ore diciotto talmente 32 3, 58| pertinace, fe capo dal Marchese Anna, Sopraintendente delle Dogane. 33 3, 67| li disse tutta lieta D. Anna di lui moglie, che D. Giuseppe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL