Libro, Capitolo
1 1, 6 | virtù singolari. Non così spiegò l'animo suo in persona di
2 1, 12 | altra occasione ei stesso si spiegò, abbracciavasi i peccatori,
3 1, 20 | santa impazienza, così si spiegò, in una sua con Monsig.
4 2, 11 | sperimentando l'opera, si spiegò anch'esso con Alfonso di
5 2, 12 | zelante Cardinale, come si spiegò, non solo di voler dare
6 2, 15 | vantaggio di quei Diocesani. Si spiegò, che con somma sua pena
7 2, 15 | disposizione di ducati tremila. Si spiegò di voler convivere coi nostri,
8 2, 27 | troncandogli la parola in bocca, si spiegò volerlo Vescovo. Inorridì
9 2, 29 | mantenimento dell'opera, si spiegò Alfonso con dire. Vostra
10 2, 31 | tra gli altri, così si spiegò: "Questi degni Operai, oltre
11 2, 37 | Marchese nel suo sentimento si spiegò, che era contrario: così
12 2, 58 | stanze. Sentendo ciò, si spiegò con grave suo rammarico,
13 2, 59 | cristiana. "Ognuno, così si spiegò in altr'occasione, sopporti
14 2, 60 | giorno della tepidezza, si spiegò così: "Disse l'Angiolo al
15 3, 10 | Alfonso, non altrimenti si spiegò con quell'Arciprete. "Non
16 3, 13 | carichi di loro condotta, si spiegò, che tolerar non poteva
17 3, 16(a)| Alfonso si spiegò alla Napoletana, con dire,
18 3, 18 | delle volte troppo chiaro si spiegò con alcuni Missionarj che
19 3, 19 | quasi baleno la carestia si spiegò in tutto il Regno. Non è
20 3, 28 | Con pubblico editto si spiegò sin da che giunse in Diocesi,
21 3, 30 | facoltà di confessare, si spiegò che bisognava presentarsi
22 3, 33 | profittava in Napoli, Alfonso si spiegò, ed egli l'ebbe a grazia,
23 3, 34 | ammirare una tanta stravaganza. Spiegò il senso del Rituale, e
24 3, 39 | sera. Licenziandosi, si spiegò il Cardinale: Voi siete,
25 3, 42 | Medici, siccome più volte si spiegò, la divina volontà". Un
26 3, 53 | Ma col P. Corrado a voce spiegò più chiaro i suoi sentimenti.~ ~
27 3, 55 | raccomandandosi a Dio, spiegò così i suoi sentimenti.~"
28 3, 60 | togliersi lo scandalo, si spiegò col medesimo, che non volendo
29 3, 68 | Nocera per S. Agata, si spiegò coi nostri, che se con tutti
30 4, 23 | era in procinto, come si spiegò, privarsi del ristoro della
31 4, 24 | nome del S. Padre, così si spiegò: "Non avendo la S. Sede
32 4, 37 | ma fu cancrena, che si spiegò nella vescica, chiese da
|