Libro, Capitolo
1 1, 15| restarono soddisfatte.~ ~Era già ritornato con sua gloria dalla Cina
2 1, 19| rispose Alfonso. Essendoci ritornato dopo qualche giorno il Ven.
3 2, 18| come se fossivo Regolari. ~Ritornato il Sanseverino dal Marchese,
4 2, 21| farsi la relazione, se non ritornato di Puglia il P. Liguori.
5 2, 28| nella Casa di Ciorani. Ritornato in Napoli, subito che seppe
6 2, 51| debolezza, indi lo riprese; e ritornato in casa, in pena li proibì
7 2, 56| soggetto stando fuori; e ritornato in casa, meno subbordinato
8 2, 58| Alfonso tolto d'impiego, ritornato in Nocera, avrebbe voluto
9 2, 61| Partì lo sventurato, e ritornato in casa sua, ritrovassi
10 3, 1 | il cuore, forse disse, è ritornato il corriere? e dettosegli
11 3, 6 | salute da Nocera, vedevasi ritornato ringiovinito; e vi fu chi
12 3, 7 | sua permanenza.~ ~Essendo ritornato in Napoli, di là per tempo
13 3, 8 | questo angusto mistero. ~Ritornato da Roma, prima che fosse
14 3, 11| sensi la propria malizia.~ ~Ritornato da Napoli D. Pasquale Diodati,
15 3, 15| Domenicani in Durazzano, ritornato in S. Agata compensava il
16 3, 20| Così con sua consolazione ritornato si vide quel povero giovine
17 3, 21| Domenicani. Avendo data fuori, ritornato da Roma, una ben lunga,
18 3, 22| intesero altri Vescovi amici. ~Ritornato in S. Agata, e riferendoli
19 3, 28| Molto tempo non passò, che ritornato si vide al vino. Compiangendo
20 3, 40| ma non volle. Essendoci ritornato nell'altro Mercordì, ritrovar
21 3, 40| primi Signori. ~Essendoci ritornato la seconda volta, anche,
22 3, 40| Religioso prima, ch'egli ritornato fosse in S. Agata. Un altro,
23 3, 44| esercizj del proprio spirito. "Ritornato io, dopo il decennio di
24 3, 58| travaglio. ~Monsignore vedendolo ritornato nello scandalo, fece, col
25 3, 62| altra volta, e presto è ritornato da capo. Da tre anni in
26 3, 63| castigo di Dio vi sta vicino. Ritornato al vomito, ed ai soliti
27 3, 67| passato all'altra vita.~Ritornato in Arienzo, ed incontrandosi,
28 3, 72| si dimentica la chiave. Ritornato nella stanza, entra dal
29 3, 73| così li scrisse: "Mi è ritornato il pensiere della rinunzia.
30 4, 23| fatto vi aveva l'Inferno. Ritornato in Nocera, perché di sera,
31 4, 42| consigliarsi in alcuni loro dubbj, ritornato in Nocera disse: abbiamo
32 4, 45| duemila tomoli di orzo. Ritornato da Salerno nel mese di Novembre,
|