Libro, Capitolo
1 Int | scritto il P. D. Matteo Ripa, Fondatore della medesima
2 1, 15 | famoso Missionario D. Matteo Ripa, esemplare degli Uomini
3 1, 15 | prefisse quest'Opera il Ripa, persuaso che aperto il
4 1, 15 | incomodo, risolvette unirsi al Ripa, e partecipare anch'esso
5 1, 15 | Troppo ben conosceva il Ripa, chi egli fosse, e quale
6 1, 15 | uno dei primi Alunni del Ripa, che convisse insieme, e
7 1, 15 | lasciò scritto il medesimo P. Ripa: ~"Conviveva fra di noi,
8 1, 15 | Inferno così Alfonso, che il Ripa, perchè tutti e due opposti
9 1, 15 | 13 Luglio 1729, mentre il Ripa ed Alfonso verso le due
10 1, 15 | loro lasciò di vita. Il Ripa fu colpito nella fontanella
11 1, 15 | riebbero gli altri, ma il Ripa non si vide in vita, che
12 1, 15 | invogliò Alfonso, ed il Padre Ripa a maggiormente impiegarsi
13 1, 18 | Cinesi. ~Ritrovavasi il P. Ripa in Roma, ed avendo inteso,
14 1, 19 | Fiorillo. Il P. D. Matteo Ripa, con cui si confidò, anche
15 1, 19 | persuaso fosse il P. D. Matteo Ripa, che Alfonso non operava
16 1, 19 | questi. Considerando il Ripa il gran bene, che faceva
17 1, 19 | Maggiormente era in agitazione il Ripa, anzi agitatissimo, perchè
18 1, 19 | quì il risentimento del Ripa. Stimando questi diabolica
19 1, 19 | Falcoja. Manca la lettera del Ripa, e solo esiste la risposta
20 1, 19 | Mons. delle opposizioni del Ripa, prosiegue, e dice "Ma si
21 1, 19 | questo restò persuaso il Ripa, che anzi maggiormente si
22 1, 19 | individuare i sensi del Ripa, che con quello, ch'ei medesimo
23 1, 19(a)| fatto, si dicono del P. Ripa, ma si tralasciano come
24 1, 20 | ultimo tempo specialmente dal Ripa, e dal Gizzio suo zio. Non
25 1, 20 | servi di Dio, intendo il Ripa, e i due Canonici Gizzio,
26 1, 20 | di Alfonso, e quella del Ripa, e tutti e due con intento
27 1, 21 | Ciorani, che conviveva con Ripa, anche gran Teologo, e gran
28 2, 5 | vederlo, nè sentirlo. Anche il Ripa nol degnò di verun'atto;
29 2, 7 | Benedetto XIII coll'Abate Ripa".~ ~Pungendo di soperchio
30 2, 41 | Arrivato in Napoli il Ripa, si offerì con Alfonso a
31 2, 41 | finche visse quest'opera del Ripa, e non stimavala che come
32 2, 41 | impegnato per l'opera del Ripa, non fu meno sollecito per
|