Libro, Capitolo
1 1, 9 | del Divin Sacramento: ne parlava con tutti, e l'encomiava,
2 1, 9 | alla Chiesa di altro non si parlava, che dell'atto generoso,
3 1, 10| nelle Anime; né di altro si parlava in tutta Napoli, che delle
4 1, 13| passioni. Altre volte si parlava della mortificazione della
5 1, 19| la voce, non di altro si parlava per tutta Napoli, che della
6 2, 1 | di altro da pertutto si parlava, ma con estri di gioja,
7 2, 6 | Liguori coi Compagni, e non si parlava, che delle cose eterne,
8 2, 10| ogni dove di altro non si parlava, che del gran frutto, che
9 2, 29| Napoli; e di altro non si parlava, che dello zelo di Alfonso,
10 2, 32| Regola. Di altro non si parlava, che della nuova Congregazione
11 2, 37| la Corte; ne di altro si parlava, ma con dente amaro, che
12 2, 37| Missionarj. Enfaticamente non si parlava da per tutto che di fondi
13 2, 37| per tutto d'altro non si parlava, che del dono di Dio, e
14 3, 5 | sodisfatto, che con tutti ne parlava con ammirazione, avendone
15 3, 8 | ricreazione. Giunto alle frutta, parlava col Vicario di affari della
16 3, 12| sentivasi ripetere a chi così li parlava: per aver compassione di
17 3, 17| cuore, Gesù e Maria. Non parlava dell'amore di Gesù - Cristo
18 3, 17| toccare l'amore di Maria; né parlava dell'amore di Maria, senza
19 3, 29| essendo in minoribus. Non parlava così da Vescovo. Aveva per
20 3, 30| di volerci bene non se ne parlava; ne se ne parlò per tutto
21 3, 43| macchia era nera; e non si parlava de' Missionarj, che come
22 3, 55| principio di calma, non ne parlava che con sensi di somma amarezza. ~"
23 3, 55| taciturno. Non si smuoveva, non parlava, né chiese cosa a veruno.
24 4, 9 | castigava severamente chiunque parlava, o che operava contro la
25 4, 16| la stima, con cui se ne parlava in Germania. Essendosi incontrato
26 4, 16| empietà di dottrina. ~Così parlava; ma si sa, che non facendo
27 4, 26| né commovevasi, anzi non parlava, e feriva. Così preoccupati
28 4, 27| che per l'innanzi, anzi ne parlava con affetto, e con segni
29 4, 28| ragione di quella. " Quando si parlava di questa causa, così Alfonso
30 4, 32| disse al Padre che ne gli parlava: Che spiriti e spiriti:
31 4, 34| assalito da forte letargo, non parlava. Volendolo scuotere il Fratello
32 4, 43| di altro in Napoli non si parlava, che di questa pompa. ~Il
|