Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novigni 1
novimus 1
novissimi 7
novità 32
novizi 10
novizia 4
noviziati 2
Frequenza    [«  »]
32 grano
32 invito
32 mette
32 novità
32 operare
32 parlava
32 parrocchiale
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

novità
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | sorpreso Alfonso da tal novità; ed il Padre, che passeggiando 2 1, 6 | anch'esso il documento. La novità lo sorprese. Credendo passare 3 1, 6 | si portò la sera. Questa novità pose sossopra tutta la casa; 4 1, 17| Restò sorpreso Alfonso a tal novità; e fattosi presente i lumi 5 1, 18| che fu in Napoli, una tal novità, spina gli fu questa, che 6 2, 3 | esecuzione ad ogni qualsivoglia novità intorno alla vostra persona; 7 2, 4 | circa il vestire con una novità non per anco intesa; e vie 8 2, 6 | Faceva rumore da per tutto la novità dell'Istituto, e molto più 9 2, 18| Sanseverino. Restò sorpreso a tal novità il Marchese, ricordandosi 10 2, 26| Pugliese, che offeso dalla novità, non rispose alle dottrine, 11 2, 27| quelle date riserbe, in novità tali, che offeso avessero 12 2, 35| espulsione del P. Abbate. La novità sorprese, ed essendosi tutti 13 2, 35| Sbalordita la Consulta a tal novità, mutò linguaggio, ammirando 14 2, 59| osservare la regola.~ ~Qualunque novità li dava nell'occhio. Avendo 15 3, 1 | Spinelli) sbalordito da questa novità, ha chinato il capo dicendo: 16 3, 15| Non era Alfonso amico di novità. Confermava il buono, se 17 3, 34| all'Orazione comune. La novità dispiacque; e suddivise 18 3, 1 | Riscontrato Alfonso di queste novità, si figuri in quali afflizioni 19 3, 48| che non va esente dalla novità, e dal prurito di comparire, 20 3, 59| stava mangiando, abbiamo novità li disse. Una donna forestiera 21 3, 69| corso a queste, e simili novità.~ ~In senso di tutti li 22 3, 77| lontani gli abusi, e le novità, perché le cose nuove possono 23 4, 7 | tutti è noto) non erano novità. Abbarcciati furono in Congregazione 24 4, 9 | Essendoci stata non so che novità in Frosinone per il Padronato 25 4, 19| invasato dallo spirito di novità, unito con un altro della 26 4, 19| sulla Regola, e temevasi di novità, più non vi volle per vedersi 27 4, 19| essendosi penetrato che novità vi erano circa la Povertà 28 4, 19| Monsignore, che sospettavasi di novità circa la Povertà, e Vita 29 4, 20| gli chiede giustizia. Alla novità resta sbalordito il povero 30 4, 21| facendosi vedere complice delle novità, ed egli tra l'altro, contro 31 4, 22| dalla Santità sua, tali novità Monsignor Liguori era per 32 4, 30| ed offesa la Religione. Novità non mancavano in Napoli,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL