Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovialità 2
giovinastra 1
giovinastro 1
giovine 32
giovinetta 4
giovinette 1
giovinetti 4
Frequenza    [«  »]
32 figliuolo
32 giacché
32 ginocchioni
32 giovine
32 grano
32 invito
32 mette
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

giovine
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | che desiderar si può in un giovine Cavaliere, cioè grandezza 2 1, 5 | disse, morigeratissimo giovine; e soggiunse: direi un sacrilegio, 3 1, 16| Missioni, fu Alfonso, perché giovine, zelante, e non curante 4 2, 29| una donna uno scapricciato giovine della sua Rettorìa, non 5 2, 29| Rettore ammonirlo. ~Offeso il giovine anche da qualche paterna 6 2, 29| fece incontro il forsennato giovine avanti il Monistero delle 7 2, 42| conversioni strepitose. Un giovine dato aveva in eccessi tali, 8 2, 50| pesce vi spaventa, come il giovine Tobia, vedendolo squamoso, 9 2, 50| l'ho lasciata, rispose il giovine, e me ne vado. Posso io 10 2, 55| altra Casa. Fu restio il giovine, ma fu in pronto il dilemma: 11 2, 62| quanto poteva. Capacitato il Giovine vedevasi in fronte ad Alfonso 12 3, 11| offesa è mia, e non è del giovine. Chiama, sgrida, e castiga 13 3, 12| subito carcerato, ed il giovine espulso di Seminario. Qualunque 14 3, 15| compassione veder il povero giovine grondar sudore, Figlio mio, 15 3, 20| risvegliarlo, e trovano un giovine coll'anima tra i denti, 16 3, 20| ritornato si vide quel povero giovine da morte a vita.~ ~Questo 17 3, 34| inciampo. Perché attento il giovine, e costumato, amavalo Monsignore, 18 3, 34| fossero le riproteste del giovine, e l'amorevolezza, che Monsignore 19 3, 58| uno de' Bianchi, essendo giovine mi fu profetizzata da Monsignor 20 3, 59| intimato l'esilio ad una giovine. Questa essendo ricorsa 21 3, 60| renderlo avvertito, ma il Giovine, non avendo lo spirito di 22 3, 60| lo di più. Fu costante il Giovine: Monsignre superò tutto 23 3, 61| compiacimento di Monsignore.~ ~Un Giovine Calzolajo avendo ricevuto 24 3, 63| con un tanto di dote. Il giovine voleva la tresca, ma non 25 3, 67| compassione a Monsignore così il giovine ritenuto, che il vecchio 26 4, 24| animo consigliare a qualche giovine l'entrare per Congregato 27 4, 32| Pervenne in Nocera un giovine Napoletano mandato dal Consiglier 28 4, 32| atterrito si licenziò il povero giovine. Portatosi in Napoli dopo 29 4, 35| principio dell'anno 1787 un giovine Napoletano, ma discolo, 30 4, 35| sono donne. ~Di nuovo il giovine la sera susseguente introdusse 31 4, 35| vaneggiamento. Stava anch'esso il giovine a tavola. In sentir questo 32 4, 35| Tanto confidò il medesimo giovine ad un Seminarista della


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL