Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infermandosi 1
infermavasi 1
inferme 6
infermi 37
infermicce 1
infermicci 2
infermiccio 6
Frequenza    [«  »]
37 girgenti
37 godere
37 indietro
37 infermi
37 italia
37 maggio
37 mandarini
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

infermi
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | Sacramenti; assisteva agl'infermi negli ospedali; amava con 2 1, 4 | veduto Alfonso servire gl'infermi, in unione degli altri Fratelli, 3 1, 14 | purgavali dagl'insetti, chi agli Infermi lavava le mani, e tagliava 4 1, 14 | Corsee, consolandosi gl'Infermi colla sua benedizione. Indi 5 1, 15 | segnalarono, assistendo ai tanti infermi, egli si sagrificò più d' 6 2, 7 | riposarsi dopo la predica. Quant'infermi vi erano, tutti vollero 7 2, 40 | attenzione, e carità con gl'infermi con visitarli, e provvederli 8 2, 44bis| ed Ave. Ciò giova agli infermi, ed ai sani. Abbraccio tutti 9 2, 49 | maligne e mortali, a quanti infermi si è posta addosso la camicia 10 2, 53 | di pace, o per confessar infermi, o per altra cosa di gloria 11 2, 56 | locali tutta la carità cogl'infermi: e bisognando, soleva dire, 12 2, 59 | nelle biancherie, ed essendo infermi, se, senza dipendere dall' 13 2, 60 | chiamavansi da Alfonso, che Infermi Cronici, e come tali anche 14 2, 60 | Congregazione da questi infermi così insanabili. ~Stringevali 15 2, 62 | Aveva per massima, che gl'infermi pazienti, e divoti, col 16 3, 8 | del suo amore furono gl'infermi, ma specialmente o poveri, 17 3, 15 | taluni giovanetti, che erano infermi, e non sapevasi, se muniti 18 3, 15 | dimostrava ancora per gl'infermi, specialmente se poveri. 19 3, 15 | reliquie, ed applicate a varj infermi, non v'era paese, ove non 20 3, 21 | specialmente il sollievo di tanti infermi, o convalescenti, e le famiglie 21 3, 23 | poco. Quasi tutti, essendo infermi, abbandonati vedevansi, 22 3, 31 | Parroco. Questi girano per gl'infermi, e per le case; se non si 23 3, 38 | comuni, eccetto gli attuali infermi, o quelli, che hanno nostra 24 3, 44 | come per l'innanzi, i cari infermi, e sollevarli. Tuttavolta, 25 3, 44 | colla sua carità, e tanti infermi sollevati vedevansi per 26 3, 44 | altrove dirò, i suoi cari infermi, e carcerati. Aprivasi il 27 3, 48 | vi è tutta la carità cogl'infermi, i quali non si costringono 28 3, 66 | zucchero, e chi dolci avendosi infermi in casa. Per questi specialmente 29 3, 67 | Tenerezza di Alfonso verso gl'infermi, e carcerati, e sua sollecitudine 30 3, 67 | quanto l'assistenza agl'Infermi, massime se poveri, e negletti. 31 3, 67 | grave incomodo visitare gl'Infermi. ~La risposta fu questa: " 32 3, 67 | pochi giorni. ~Nommeno degl'Infermi, erano anche oggetto della 33 3, 76 | rammaricarsi anche i tanti o che infermi si videro visitati, o altri 34 4, 1 | sentimenti, confessare uomini, infermi, vecchi, ecc. qui sta il 35 4, 32 | presenti le madri coi figli infermi tra le braccia per vederli 36 4, 43 | Nelle malattie di varj infermi ho sempre insinuato raccomandarsi 37 4, 44 | penitente di Alfonso. "Tutti gl'infermi, così questa rescrisse,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL