Libro, Capitolo
1 Int | esser immortalato colla penna, anche, perchè l'ammasso
2 2, 15| Manca la data. Calca la penna Alfonso, perchè troppo ne
3 2, 17| seconda, e terza volta la penna per distendere i capi; ancorchè
4 2, 18| mente del Re, e dato di penna alla carta, fa di suo pugno:
5 2, 31| s'infastidì; e dato di penna al Breve scrisse di sua
6 2, 38| fini; e non imprendeva la penna, senza essersi raccomandato
7 2, 41| sentimento scappato dalla penna di Lamindo Prittanio nella
8 2, 45| operava colla voce, e colla penna. Tra questo tempo restrinse
9 2, 47| terra, supplir voleva con la penna, ove predicando, giunger
10 3, 8 | sospendeva nell'istante la penna, e sentivalo. Sodisfatto,
11 3, 8 | non perché sospendeva la penna, ma per non barattar il
12 3, 8 | Alfonso, sospendendo la penna, non una, ma mille.~ ~Tutti,
13 3, 21| per vinto. Aguzzando la penna, dà fuori un altro libello
14 3, 25| Gesuiti hanno franco la penna, e la Compagnia si fa gloria
15 3, 41| più non dava riposo alla penna, e meditava altre opere. ~
16 3, 48| tutti e colla voce, e colla penna la santa Ubbidienza, e la
17 3, 53| si sforza ajutarla colla penna, e coll'orazione.~ ~Hanno
18 3, 53| il Maffei, aguzzando la penna anch'esso, per superare
19 3, 64| e così dicendo prende la penna, e mettesi a scrivere. Seguitò
20 3, 74| i peccatori. ~ ~Se colla penna soscrisse Alfonso la rinunzia
21 3, 76| aveva colla voce, e colla penna in beneficio delle Anime. ~
22 4, 1 | Villani. Esprimere non è della penna la commozione, che nel popolo
23 4, 5 | farlo comunque può colla penna: Cum per aetatis, adversaeque
24 4, 10| tutto ciò, ch'è uscito dalla penna del rispettabile Prelato,
25 4, 11| desistere d'impiegare la penna contro i nemici della Chiesa,
26 4, 11| Angelica, e non da umana penna. Non essendo io solito valutare
27 4, 17| Ascetiche uscite dalla benedetta penna di VS. Illustrissima, e
28 4, 35| carico di tutto, prese la penna, e firmò la Consulta.~ ~
29 4, 41| spirito, colla lingua, colla penna, e colle sante operazioni.
30 4, 43| grandezza. Nulla ha sulla penna, che non gli resta intimamente
31 4, 45| un benigno compatimento. Penna in seguito, e di miglior
|