Libro, Capitolo
1 1, 4 | dapprima sel credeva. Dandosi indietro, più non si vide la solita
2 2, 9 | mira la Casa, nè si diede indietro, se non la vide spiantata. ~
3 2, 12| regali, ma tutto mandavasi indietro, ancorchè talvolta si trovassero
4 2, 14| arbitra in cuor suo riguardar indietro, e voltar dispoticamente
5 2, 17| e più confuso si diede indietro.~ ~Anche la notte, ancorchè
6 2, 25| Giovanetti, che dandosi indietro, levavan mano all'aratro.
7 2, 39| fecero sì, che si dassero indietro, nè più si parlò di questo
8 2, 41| ci fu caso che si dassero indietro, contenti, come dicevano,
9 2, 60| metteva in opera, nè davasi indietro, se non vedeva il caso disperato.~ ~
10 2, 63| entrati in Sacris, si davano indietro, in vista delle proprie
11 3, 1 | disse al Papa, si darà indietro ogni pretensore, e Vostra
12 3, 7 | delle altre, rimandollo indietro, pregandolo di scusa, mentre
13 3, 10| Gentiluomo nol faceva dare indietro. Monsignore, avendolo saputo ,
14 3, 13| caritativamente corretti, rimandolli indietro, speranza dell'emenda.~ ~
15 3, 16| quasi disgustato rimandò indietro il quadretto. Esso si ha
16 3, 17| Cotta, e la Stola. Tornò indietro. Il popolo, vedendolo ritornare,
17 3, 23| delle Anime. Non davasi indietro per qualunque ostacolo,
18 3, 40| vederla Monsignore si diede indietro. Dicendoseli che niuno era
19 3, 41| rigore. Alfonso non davasi indietro, né perché debole stimavasi,
20 3, 46| cervelli torbidi, si diedero indietro, nè più si parlò di venirsi
21 3, 49| Congregazione. ~ ~Chi si da indietro a vista di un fosso, non
22 3, 56| tale spettacolo, davasi indietro; No, disse Monsignore, entrate,
23 3, 56| e non speravasi si desse indietro. Persone cordate vi si frapposero,
24 3, 60| male, sgridandola, la dava indietro: Zitto mo, li disse Monsignore,
25 3, 60| per qualche tempo si diede indietro; ma meglio riflettendo,
26 3, 62| lupo, che divora, e vi date indietro. ~Prega, e straprega. Non
27 3, 64| più non vi volle per darlo indietro.~ ~Un Gentiluomo della Diocesi,
28 3, 66| Laicali, Alfonso non si diede indietro. Tanto picchiava coi respettivi
29 3, 69| un pezzetto, rimandolla indietro, dicendo, che non spettavali.
30 3, 69| e con disgusto mandollo indietro. Non si arrese il Parroco;
31 3, 69| ringraziandolo, rimandolle indietro. ~Questi esempj non finirebbero.
32 3, 69| Sentendo regalo, rimandolli indietro. Portandosi di persona il
33 3, 69| prezzo, o che li rimandasse indietro. Volendo il Canonico uscir
34 3, 77| circondato da poveri, se diedesi indietro, e nol fece, che con sua
35 4, 32| scoppio, il fuoco diedesi indietro in un anfratto di velle
36 4, 33| conoscendosi ingannato, lo dà indietro. A buon conto non avendo
37 4, 34| un tal giorno, rimandollo indietro: Voi, disse, ben sapete
|