Libro, Capitolo
1 1, 5 | età d'anni 78, e facendo dono dell'Opera sopra i Salmi
2 1, 15| bontà di sua vita, e per lo dono di Dio, che aveva nel missionare.
3 1, 15| aveva nel confessare un dono di Dio tutto particolare,
4 2, 37| non si parlava, che del dono di Dio, e del dominio d'
5 2, 38| Benedetto XIV. Gradì questi il dono e della Morale, e delle
6 2, 42| Eminentissimo Sersale sapendo il dono di Dio, che egli aveva in
7 2, 45| tutti. Conoscendo Alfonso il dono di Dio, che possedeva, aveagli
8 2, 47| Gesù Cristo di questo gran dono a noi fatto della Santa
9 2, 50| egli, come già disser. un dono di Dio tutto particolare
10 2, 50| facile, non capendosi il gran dono di Dio, ch'egli aveva in
11 2, 50| così nel predicare aveva un dono di Dio tutto particolare.
12 2, 50| motivo. Egli però aveva un dono così singolare, che appena
13 2, 52| casa, rammemorasse il gran dono, che Gesù Cristo in questo
14 3, 4 | Alfonso, sentendo dire, questo dono fu fatto a Maria Santissima
15 3, 5 | gradimento; e facendone Alfonso dono a Molti Prelati, e Cardinali,
16 3, 40| averne la benedizione.~ ~Col dono della scienza, e del Consiglio
17 3, 47| Agata, che anch'esso ebbe in dono in una techina d'argento,
18 3, 54| terra; ed è un opera, un dono, che non possiamo averlo
19 3, 66| frasca di fiori, che anche in dono egli aveva ricevuto. ~Rappresentandogli,
20 4, 2 | Crocefisso, che ricevuto avea in dono dal P. D. Francesco Longobardi;
21 4, 3 | se altro non poté, li fe dono è dedicolli nel principio
22 4, 3 | Opera".~ ~Gradì Pio VI. il dono, benché picciolo, e col
23 4, 3 | accepimus duo a te nobis dono transmissa opuscula, così
24 4, 3 | supplito coi due mandatili in dono, e con uno dedicato a se
25 4, 3 | duobus illis libellis, quos dono misisti, et quorum unum
26 4, 3 | né più accetta di questo dono, che anzi rendiamo noi a
27 4, 3 | offerto ci avreste qualunque dono, che in maggior pregio si
28 4, 13| Gesù mio, tutto a voi mi dono, voi solo voglio, e niente
29 4, 15| Siete nati bene, ma questo è dono di Dio. Siete in un Collegio
30 4, 15| beneficenza. Tutto in somma è dono del Signore quanto avete
31 4, 32| si accrebbe in Alfonso il dono del profetare. Tempo prima
|