Libro, Capitolo
1 Int | se non privata, quale si conviene ad un privato Scrittore,
2 2, 3 | al dippiù; ed a quel che conviene.~ ~Ognuno, radunata la Congregazione,
3 2, 4 | noi semplici Preti, non conviene, diceva, mascherarci in
4 2, 27| parere alla Maestà Vostra, mi conviene con profondo rispetto sottoporre
5 2, 31| Opera perchè è grande, anche conviene, che sia universale. Fu
6 2, 32| Alfonso fu negativo: non conviene, disse, siffatto disgusto
7 2, 42| eccessi tali, che qui non conviene ridirli: compunto, volle
8 2, 48| predichiamo agli altri, e non conviene, che gli altri predichino
9 2, 54| conveniva al Boccaccio, non conviene, diceva, ai Predicatori
10 2, 58| fine che fece, ma a me non conviene individuarlo.~ ~Uscendosi
11 2, 62| prurito di sapere più che non conviene. ~"Siccome la discrezione
12 3, 3 | parte odiosa, che a me non conviene in verun modo di fare".~
13 3, 6 | e questa chioma non vi conviene. se voi così, che dovete
14 3, 11| dispendiano, e defraudar non conviene le rette intenzioni così
15 3, 13| disciolse tutti i ricci. Così conviene, disse con un sorriso, e
16 3, 13| non si amministrasse, come conviene, ne' casi di necessità,
17 3, 13| di Dio, diceva Alfonso, conviene la santità, e la decenza,
18 3, 33| non comprende quello li conviene, se si fa lecito ogni trasporto,
19 3, 34| stirando la corda più, che non conviene. Recitar solevano la mattina
20 3, 34| l'ho proibito, perchè non conviene". Meglio spiegandosi, soggiunse: "
21 3, 39| che si farà quello che si conviene. In punto arrivando da Napoli
22 3, 49| raggiravasi.~ "A noi non conviene dare alcun passo contro
23 3, 55| provveduti, secondo quello conviene al loro stato. Di più, che
24 3, 56| nella Città di S. Agata. Non conviene, diceva, che chi ha fatto
25 3, 57| religiose quel decoro, che si conviene, e molto più la scambievole
26 3, 74| fare i dottori, che non conviene, perché dà troppo terrore.
27 4, 6 | proprietà delle Missioni, "Non conviene, egli dice, che tutti i
28 4, 9 | frasche, candele, e fiori. Ciò conviene allo stato presente della
29 4, 15| male, disse, è male, e non conviene; tutto è disgrazia, ed offesa
30 4, 16| di peccato. Siccome non conviene sgravare le coscienze, ove
31 4, 22| se scisso il presidio non conviene con chi è capo. Sciolta
|