Libro, Capitolo
1 1, 12| che risecava quello non conveniva. Soleva dire, che non si
2 1, 21| aveva preso moglie, e non conveniva abbandonarla: voglio dire,
3 2, 4 | ed all'altra: e che non conveniva, dopo essersi stato in Missione
4 2, 4 | facesse uso del materasso.~Non conveniva con veruno, rispetto al
5 2, 15| e farlo servire, come si conveniva. Il tutto si vide effettuato
6 2, 17| usurpato s'aveva ciocchè non li conveniva. Si querelano finalmente,
7 2, 27| Alfonso. Contradirlo non conveniva, prevedendolo contrario
8 2, 27| agitato Alfonso più che non conveniva, fattosi superiore: non
9 2, 36| di erudizioni più che non conveniva, ed un certo sregolato impegno
10 2, 37| aggravare lo Stato più che non conveniva, ne opporsi al senso comune;
11 2, 37| agiati più di quello si conveniva. Son persuaso, disse, che
12 2, 50| comunicare a chi non si conveniva il sangue di Gesù Cristo. ~
13 2, 54| rancide, astruse. Ciocchè conveniva al Boccaccio, non conviene,
14 2, 55| taluno indulgente più che non conveniva, perdevaci il sonno, nè
15 3, 8 | Ritrovandosi con persone, che non conveniva licenziarle, in faccia se
16 3, 8 | così trattava Alfonso, ove conveniva sentir persona, che interessava
17 3, 21| essendo in Diocesi, non li conveniva distinzione.~Se premeva
18 3, 22| il popolo di quello non conveniva. Confessa, non esser andato
19 3, 32| coscienza, per ciò che non conveniva, mettevasi in tal contegno,
20 3, 32| un Canonico più di quello conveniva. ~Troppo saporito è ciò,
21 3, 34| permettere ciò, che non conveniva. Acchetaronsi e si diedero
22 3, 34| e volendo informarsi, se conveniva, o no, vi destinò il Vicario,
23 3, 34| negative, per quello non conveniva. Essendosi lagnate alcune
24 3, 39| Essendoseli detto, che non conveniva, mandò alla giudea per una
25 3, 41| che per più motivi, non mi conveniva dar fuori, qui in Napoli,
26 3, 57| frequentava certa casa, che non conveniva, lo sospese dalla Confessione,
27 3, 63| di Frasso cosa, che non conveniva, ancorché dolcemente respinto,
28 3, 64| pretendea, che secondo Dio non conveniva. Non essendo assecondato,
29 3, 68| Vicario, e da altri, che come conveniva, bisognava complimentarli.
30 4, 23| Disse che per allora non conveniva qualunque supplica al Papa,
31 4, 33| Vescovi il benedire, e che non conveniva negarla. Così si quietò.
|