Libro, Capitolo
1 2, 7 | in concetto l'Opera di VS. Illustrissima, e la persona
2 2, 16| con questa intelligenza VS. Illustrissima, essere di
3 2, 37| frutto spirituale, che da VS. Illustrissima si faceva
4 2, 37| tal' acqua. Sicchè quando VS. Illustrissima sarà quì
5 3, 73| avvalermi delle grazie di VS. Reverendissima. ~La prego
6 3, 73| avvisi. La gentilezza, che VS. Reverendissima ha più volte
7 3, 73| parlare, né di scrivere a VS. Illustrissima; ma sapendo
8 3, 73| rinunzia. ~Sicché prego VS. Illustrissima portargli
9 3, 74| quest'altra mala pratica, VS. ne prenda informazione
10 3, 74| soggetto; e frattanto prego VS. a seguitare l'officio di
11 3, 76| Signore la lettera, che VS. Illustrissima ha fatto
12 3, 76| Nostro Signore, partecipare a VS. Illustrissima, in risposta
13 3, 76| estensione, onde può, e potrà VS. Illustrissima avvalersene,
14 3, 76| Melchiorre Terragnoli, cui deve VS. Illustrissima professare
15 3, 76| a 17. Giugno. "Dopo che VS. Illustrissima avrà preso
16 3, 76| di tutto, e spererei, che Vs. Illustrissima colle mie
17 4, 5 | sostiene fortemente l'opposto, VS. Illustrissima ha mutato,
18 4, 12| 1779., le rimostranze di VS. Illustrissima, e Reverendissima,
19 4, 12| i Missionarj, de' quali VS. Illustrissima è Capo, facciano
20 4, 15| domani son fuori del mondo. VS. pure è vecchio. Se Giuseppe
21 4, 15| Monaca: così prego parimenti VS: Illustrissima ad ajutarla,
22 4, 17| dalla benedetta penna di VS. Illustrissima, e Reverendissima,
23 4, 17| mano ad un altr'Opera di Vs. Illustrissima non meno
24 4, 19| lagnato, soggiunge: "come VS. Illustrissima non può leggere,
25 4, 20| altro conchiudeva così: "VS. Illustrissima, qual Fondatore,
26 4, 20| santificato tante Provincie. VS. Illustrissima è piena di
27 4, 21| Monsignore, così egli, che se VS. Illustrissima non lo sente,
28 4, 25| colle quali i Missionarj da VS. Illustrissima istruiti
29 4, 25| Soggiunge, e dice: "Ringrazio VS. Illustrissima del pio officio,
30 4, 27| D. Alessandro di Meo, ed VS. Illustrissima n'è chiamata
|