Libro, Capitolo
1 1, 11| questo, ogni giorno portar dovevasi impreteribilmente, per visitare
2 1, 16| quella ogni sera situar dovevasi la Sacra Tavola di Maria
3 1, 18| come un uomo di tanto senno dovevasi veder perduto tra visioni,
4 1, 18| rimprocci. Tra l'altro che dovevasi far scorno di sua presunzione,
5 2, 9 | per la Missione, che aprir dovevasi a 26 Ottobre nella gran
6 2, 19| la feccia, e tranguggiar dovevasi da Alfonso, e da' suoi.~
7 2, 21| per la relazione, che far dovevasi al Re in unione del Vescovo,
8 2, 21| violento non fosse, o far non dovevasi che a punta di spirito.
9 2, 25| ordinava di sera quello dovevasi fare la mattina. Chi destinavasi
10 2, 37| amaramente tra' Ministri, se dovevasi o nò farla sussistere. Tutti
11 2, 39| che la Religione stimar dovevasi quasi eterna, e che la vita
12 2, 42| quale condotta di vita tener dovevasi dopo essersi ordinato. Animò
13 2, 53| delicate; anzi l'economo servir dovevasi della carne più ordinaria
14 2, 53| Ottobre, e fatto Pasqua dovevasi tirare per tutto Maggio;
15 3, 14| questa Congregazone dir dovevasi ancora, per esercizio delle
16 3, 28| tutto era prospero per chi dovevasi ordinare.~-~Posizione Originale
17 3, 30| settimane; e tante volte dovevasi ritornare, e soggettarsi
18 3, 41| era la spesa, che soffrir dovevasi per le tante stampe. Monsignore
19 3, 44| orecchie. Tante volte, o fermar dovevasi sulla strada, o strascinarsi
20 3, 44| mani; ma perché sordastro, dovevasi fare a voce alta. ~Tirava
21 3, 62| questa alle seconde nozze, dovevasi dare altro Tutore ai figliuoli.
22 3, 63| così imparziale attirar dovevasi i cuori di tutti; ma travedendo
23 3, 63| un atto di carità costar dovevasi una lavata di testa. ~Dovendo
24 3, 69| qualunque relazione, che far dovevasi al Re a favore di qualche
25 4, 12| sapevasi se più in lui ammirar dovevasi la tolleranza ne' travagli,
26 4, 19| a getto, ma perfezionar dovevasi a colpi di martello. Contava
27 4, 34| con gran fatiga rialzar dovevasi dal servitore, e Fratello.
28 4, 34| contemplando il gran Mistero; né dovevasi stentar poco per rialzarlo,
29 4, 34| dimandava che giorno corresse. Dovevasi ingannare, per non privarlo
30 4, 34| non riuscendo, ricorrere dovevasi al P. Villani per obbligarlo.~ ~
|