Libro, Capitolo
1 1, 11| letterati più che ogn'altro vi concorrevano, e lo sentivano con sodisfazione.~
2 1, 14| fece il Barbarese, e vi concorrevano ogni sera in quella Cappella
3 2, 6 | molti Ecclesiastici, che concorrevano dai vicini Casali, e furono
4 2, 6 | profitto de' Casali, che vi concorrevano.~ ~Sin dall'anno antecedente,
5 2, 6 | lieta. ~Tra i tanti che concorrevano all'Opera, vedevasi tutto
6 2, 8 | abitazione, pure tutto giorno concorrevano da da lui per esser diretti
7 2, 8 | tanti Sacerdoti, che ci concorrevano; ma nella settimana di Passione
8 2, 9 | Diocesi circonvicine vi concorrevano, si vedeva piena la Casa,
9 2, 11| mezzo del suo ministero, che concorrevano a confessarsi anche persone
10 2, 11| Santa Tecla, a Pugliano, ove concorrevano quei di Ucciano, e del Turiello,
11 2, 12| quella gente, ed altri che vi concorrevano, colle prediche, e colle
12 2, 16| il Popolo de' Pagani, vi concorrevano giornalmente in folla quei
13 2, 17| e Gentiluomini, che vi concorrevano per rivedere tra essi, e
14 2, 17| pochi: tanto più, che vi concorrevano altri delle Diocesi circonvicine. ~
15 2, 25| da capi, e col popolo vi concorrevano ancora le Gentildonne. Incominciata
16 2, 30| Religiosi e Preti, tutti concorrevano in folla, e prevenivansi
17 2, 36| donne, ma in varj luoghi, vi concorrevano anche uomini per l'innanzi
18 2, 45| opera degli Esercizj, che vi concorrevano anche da Napoli: egli evitava
19 2, 63| sola Casa de' Ciorani vi concorrevano, nelle rispettive Ordinazioni,
20 2, 63| unire maggiormente con Dio, concorrevano nelle nostre Case. ~Nella
21 2, 63| dalla Casa d'Iliceto, ci concorrevano ogni anno le trenta, e quaranta
22 3, 8 | rudimenti cristiani. Vi concorrevano non solo i figliuoli allettati
23 3, 8 | specialmente i poveretti che concorrevano per limosina, recitava Matutino
24 3, 23| congrua, i Preti o non ci concorrevano, o sel facevano, non disimpegnavano
25 3, 31| innanzi, si può dire che non concorrevano per le Parrocchie, che gli
26 3, 32| Sacerdote. (Erano tre, che concorrevano): Se avessi tre Mansionariati,
27 3, 32| per D. Domenico Bruno, ma concorrevano altri impegni in persona,
28 3, 40| impiegavalo per le anime. Di sera concorrevano da lui fino all'ora tarda,
29 3, 61| Arienzo soleva il Popolo, e vi concorrevano i vicini Casali, portarsi,
30 3, 66| erano uguali, perché tutti concorrevano, tutti erano consolati,
|