Libro, Capitolo
1 2, 6 | altre erbe amare. Non vi era vino per esso. Oltre la disciplina
2 2, 20| ammollire con acqua bollente. Il vino non era più di mezza libra;
3 2, 23| passando per una bettola da vino, invitò alla Missione quella
4 2, 23| ma alzando un bocale di vino, che aveva alla mano: Padre,
5 3, 11| difettasse il pane, o il vino. Vi fu volta, che il pane
6 3, 24| provveduto di tutto. Grano, vino, utensilj di cucina, biancheria
7 3, 26| soprana. Non facendo uso del vino, chiede acqua per bere. ~
8 3, 28| Suddiaconato, essendo amante del vino. Ancorché se li dicesse
9 3, 28| acqua, e fatto divorzio col vino, non si arrese Monsignore.
10 3, 28| costume, e nell'astinenza dal vino.~ ~Speranza di vedersi prete
11 3, 28| inteso, che era dato al vino, non vino, non vi fu caso
12 3, 28| che era dato al vino, non vino, non vi fu caso che l'ammettesse
13 3, 28| che ritornato si vide al vino. Compiangendo Alfonso, e
14 3, 28| giorno: non vuoi lasciar il vino, povero di te! il vino farà
15 3, 28| il vino, povero di te! il vino farà il tuo destino. Quanto
16 3, 29| diceva Monsignore, domina il vino, ed ove il vino signoreggia,
17 3, 29| domina il vino, ed ove il vino signoreggia, non vi manca
18 3, 56| cellajo, o taverna giuocar al vino, ed ubbriacarsi. Questi,
19 3, 56| gran male, che sa fare il vino, e quanto disconvenga ad
20 3, 56| i perniciosi effetti del vino, amorevolmente, ma con fortezza
21 3, 56| nelle botteghe, giuocare al vino colla più vile plebaglia,
22 3, 60| marito, uomo tutto dedito al vino, Monsignore prevedendo il
23 3, 61| quel giorno più botti di vino, mancato il concorso, ed
24 3, 66| quantità di olio, grano, e vino. ~ ~Tale fu la prodigalità
25 3, 71| delitto mandare per carne, vino, o pesce, in altro Paese.
26 3, 72| il servitore in vece del vino, prese il piretto dell'aceto:
27 3, 72| parole. Era aceto, e non vino. Monsignore non finiva di
28 3, 72| servidore, non mi date quel vino di jeri sera, perché mi
29 4, 33| sonno, beveva due dita di vino. Anche di questo negli ultimi
|