Libro, Capitolo
1 1, 3 | fo ritrovare. Fu troppo sensibile questa mortificazione ad
2 1, 4 | abbracciò, e benedisse; e se fu sensibile il rammarico, più sensibile
3 1, 4 | sensibile il rammarico, più sensibile fu la consolazione vedendo
4 1, 7 | Anna, e dicevalo con pena sensibile: Qualche risoluzione sta
5 1, 7 | quel mentre una voce, ma sensibile al cuore, che gli dice:
6 1, 7 | Casa, e di nuovo con voce sensibile sente replicarsi: Lascia
7 1, 17| tale mozione succeduta così sensibile nel popolo, invogliò le
8 1, 18| cuore, com'ei diceva, una sensibile consolazione. Fattosi animo
9 2, 1 | Viveva questi nella più sensibile amarezza, sul riflesso di
10 2, 5 | giudizj di Dio. Rendendosi sensibile ai suoi travagli, impose
11 2, 10| Fu questo un colpo troppo sensibile a Monsig. Santoro: dispiacque
12 2, 15| nella guida delle Anime. ~Fu sensibile a tutti, e molto più ad
13 2, 18| bell'Anima a Dio. ~Troppo sensibile fu per Alfonso questa perdita.
14 2, 39| rispettabili Regolari.~ ~Troppo sensibile fu per Alfonso in quest'
15 2, 42| di que' poveretti. Troppo sensibile fu l'emenda. Più non s'intese
16 3, 13| più il danno delle Anime. Sensibile fu il taglio, ma non mancava
17 3, 27| finora, troppo gli sarebbe sensibile, che rimanesse defraudato,
18 3, 44| Domenica celebrò con sua sensibile consolazione. Il dopo Vespero,
19 3, 48| Vangelo; ma la sento più sensibile, e viva nel mio cuore l'
20 3, 64| che stupido fosse, e poco sensibile. Era egli vivo, e portato
21 3, 64| fatto un affronto, ma troppo sensibile, egli che eravi presente,
22 3, 76| comune fù il pianto, più sensibile la perdita sperimentossi
23 3, 76| degno Sacerdote, è stata sensibile, specialmente ai poveri,
24 4, 2 | afflitto e penante; ma quanto sensibile per questi, altrettanto
25 4, 10| è il grido di un'Anima sensibile, che non respira, se non
26 4, 28| dalla grazia del Papa, meno sensibile della nostra non fu l'afflizione
27 4, 32| specie Sagramentali, era sensibile nel suo cuore la grazia
28 4, 41| comprendo l'afflizione, e troppo sensibile di V. R., e di tutta la
29 4, 43| è il grido di un'Anima sensibile, che non respira che la
|