Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regali 16
regalia 6
regalie 1
regalo 29
regalò 1
regalucci 1
regaluccio 1
Frequenza    [«  »]
29 predicava
29 presentò
29 raccomandato
29 regalo
29 restar
29 sana
29 scusa
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

regalo
   Libro,  Capitolo
1 2, 34| e ne fece in Napoli un regalo a tutt'i Noviziati. Comune 2 2, 38| ringraziamo li rescrisse, del regalo; ed avendo data una scorsa 3 2, 41| rescritto, ringraziandolo del regalo; ed accertandolo, averlo 4 3, 7 | Maria a Vico, un grosso regalo di varie merci. Alfonso 5 3, 15| Prelato) che vieta qualunque regalo; e quello, maggiormente 6 3, 16| alla sposa. Tutto il il regalo non fu che una figurina 7 3, 19| Cavaliere suo Zio, che ebbe in regalo da Mons. Giannini Vescovo 8 3, 23| altri docati sei. Feceli regalo del suo Domenicale, e di 9 3, 47| Lo compiacque; e tutto il regalo fu una reliquia di S. Agata, 10 3, 66| alla Cognata un qualche regalo. Sì, rispose Monsignore; 11 3, 66| rispose Monsignore; ed il regalo per D. Marianna non fu che 12 3, 68| volle, che, venendo il regalo, e entrato fosse da esso, 13 3, 69| non prendevasi un picciolo regalo. Nihil mi spetta, diceva, 14 3, 69| interdetto era per qualunque regalo l'accesso nell'Episcopio, 15 3, 69| fe presentarli un grosso regalo di presciutti. In vederlo 16 3, 69| esserli grato, rimandolli un regalo di belle frutta. S'intenerì 17 3, 69| egli non ammetteva verun regalo, così voleva, che ogni cosa 18 3, 69| quant'era il costo. Sentendo regalo, rimandolli indietro. Portandosi 19 3, 70| signum subjectionis, un regalo di presciutti, caciocavalli, 20 3, 70| danaro, ma eccedente il regalo, questa forzosa regalia, 21 3, 70| Vico mandare al Vescovo un regalo di pesci, ed a quindeci 22 3, 71| dispensa, non essendoci verun regalo. Tutto riponevasi con danaro, 23 3, 72| con disinvoltura ne faceva regalo alle nuove Monache del Redentore. 24 3, 77| mangiare ai cani". ~Il maggior regalo, che lor potette fare, fu 25 4, 15| amore la povertà. Tutto il regalo non furono che la Visita 26 4, 15| tutta sua". ~Vi voleva un regalo a D. Teresina, e Monsignore 27 4, 22| attendeva in questa mia età un regalodistinto dai miei. Ringrazio 28 4, 33| eransi comprate, e che era un regalo del Signor D. Lucio Tortora; 29 4, 44| reliquie. Essendosi fatto regalo al Capitolo di quella Cattedrale


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL