Libro, Capitolo
1 2, 7 | ricevuta dal Padre come sua porzione.~ ~Fatto inteso D. Fabbrizio
2 2, 7 | naturali un' avventurata porzione de' primi fedeli, che tanto
3 2, 18| Preti, e Regolari del luogo, porzione distribuivasi ogni anno
4 2, 51| Secolare e Regolare come la porzione principale di ogni paese,
5 2, 62| dalla scambievole carità. Porzione de' Chierici, che facevano
6 2, 63| estremi, l'Abruzzo Citra, e porzione della Capitanata. ~Quella
7 2, 63| Casa de' Ciorani con buona porzione del Clero: così Monsignor
8 3, 5 | questo si scemò in Alfonso porzione dell'amarezza, credendosi
9 3, 19| respettivamente ognuno con una porzione di fave, o altro legume,
10 3, 20| questo calice, e restavaci porzione di feccia non ancor tranguggiata. ~
11 3, 34| Considerando le Claustrali come porzione la più cara di tutto il
12 3, 42| S. Agata, e designatone porzione a poveri, volle, che due
13 3, 45| Stimava questo, come la porzione più cara del suo cuore,
14 3, 47| non voglio né livello, né porzione, né altra cosa mi potesse
15 3, 47| Vescovado, pure, per la porzione, che ora godo del Collegio
16 3, 56| Essendo il Clero la sua cara porzione, altro in quello non ebbe
17 3, 57| amarezza, erano come la porzione del proprio cuore; e tra
18 3, 66| i poveri come unica sua porzione spettatagli dal Gran Padre
19 3, 66| strappato anch'essa la sua porzione. Sapendosi questi furti,
20 3, 72| Canonico era per buttare quella porzione di caffè, che posto aveva
21 3, 74| nella Città di S. Agata, porzione, suddivisa la compagnia,
22 3, 76| litigare con voi per la mia porzione, giacché, come sento, vi
23 3, 76| che non mi tocca più la porzione del Collegio, se non risiedo
24 3, 76| perché io non pretendo alcuna porzione. Spero che il Papa mi assegni
25 3, 76| restò consolato, e per la porzione del Collegio, e per la pensione
26 4, 2 | Santagata, erano per esso la porzione più cara. Volle, ed incaricavalo
27 4, 22| giovanetti che per esso erano la porzione più cara. Uniformato però
28 4, 44| Cavalieri, tutti ne vollero porzione. Il Principe di Scilla,
29 4, 45| essendosi dovuto tagliare porzione della costa, incurabile
|