Libro, Capitolo
1 1, 20| e che lo Spirito Santo parla per esso. Tracollo al libertinaggio
2 2, 6 | essendosi delle sue strane idee, parla ed informa il Papa della
3 2, 19| Missionarj, ed ora me ne parla in favore? Essere stato
4 2, 29| quella confidenza, come si parla con Gesù Cristo in questo
5 2, 29| Sacramento. Con Gesù Cristo ci parla ognuno semprechè vuole:
6 2, 29| ognuno semprechè vuole: ci parla da tu a tu, e con confidenza
7 2, 29| pane evangelico: Costui parla senza cerimonie, disse un
8 2, 42| de' scanni. E' Iddio che parla, diceva il Martorelli, e
9 2, 47| risulta dalla sua tepidezza: parla del peccato d'incontinenza,
10 3, 19| entusiasmo il profeta tante volte parla, ed ei medesimo non l'apprende.~
11 3, 34| taluno di questi. Iddio parla nel Confessionale, ei diceva,
12 3, 40| presente con ammirazione se ne parla. Oltremodo fu in tutti la
13 3, 42| la solita Visita. Qui si parla di vescicanti, e di bottoni
14 3, 42| ligarci con Gesù Cristo. Parla del come portarci nelle
15 3, 48| giustizia. ~Gran cosa! Si parla di riforma, e di zelo, ma
16 3, 48| narrandole qualche fatto. Così si parla familiare senza tuono, e
17 3, 53| assisteva in Napoli; ~"Quando si parla a Ministri, scrisse, non
18 3, 62| vedendo che il Parroco non parla più, piglierebbero animo
19 4, 5 | del Giudizio universale parla de' Bambini morti senza
20 4, 7 | villani, nel decorso si parla di Esercizj Spirituali da
21 4, 18| Alfonso, e nella lezione Iddio parla a noi. Anima la Religiosa
22 4, 24| e non è il Papa che così parla.~ ~Mosso a compassione di
23 4, 27| Signore, e frequentemente ne parla, ed io l'accerto che l'acchiusa
24 4, 29| Iddio. Dio le guida, e chi parla altrimenti, parla allo sproposito.
25 4, 29| e chi parla altrimenti, parla allo sproposito. Dobbiamo
26 4, 30| che sono Scismatici, ma si parla allo sproposito. Sovrano
27 4, 41| So che in Napoli se ne parla con encomj: ed i funerali
28 4, 43| contento di questo, ove parla Monsignor Teresi in altra
29 4, 43| Maggiore di Bologna, ove parla nell'Opera dell'Età della
|