Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grammatica 4
grammaticali 1
gran 471
grana 29
granaj 2
granata 1
granci 1
Frequenza    [«  »]
29 errori
29 forti
29 forze
29 grana
29 importa
29 luce
29 minestra
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

grana
   Libro,  Capitolo
1 1, 15| vacca stantìa, non più che a grana sei il rotolo; o in vece 2 2, 17| Credevansi al più dieci in dodici grana. Partito il Giovane, e sciogliendo 3 2, 37| basta, che ci dia quindeci grana al giorno per uno, e ci 4 2, 37| che gli bastavano anche grana tredeci al giorno, e non 5 2, 37| somministrato si fossero, non già grana tredici, come chiesto aveva 6 3, 16| più limosine, se non di grana. Io vi compatisco, perchè 7 3, 19| ci fai mangiare il pane a grana sette il rotolo". Così dicendo, 8 3, 20| mangiavasi il pane, che a grana dieci, e dodici il rotolo, 9 3, 20| in S. Agata si aveva a grana sei e mezzo, benché compravasi 10 3, 23| Durazzano, con ducati sei, e grana settantacinque.~ ~Suppontò 11 3, 28| farlo vivere, assegnolli grana cinque il giorno, e situollo 12 3, 47| altro valore, che di poche grana.~Non mancava insistergli 13 3, 54| somministrare quattro o cinque grana per ciascheduno, e neppure 14 3, 56| perchè poveri, lor si davano grana quindeci il giorno.~ ~Lagnandosi 15 3, 59| bastare. Si convenne per grana tre e mezzo. ~Così Alfonso 16 3, 60| assegnò per ciascheduna grana cinque il giorno, affinché 17 3, 60| assegnamenti. Per ordinario erano grana cinque il giorno, volendo, 18 3, 66| mancavano le cinque, e sei grana a ciascun povero.~ ~ Qualche 19 3, 66| un tarì, o per lo meno un grana tredici. Ritornando lo stesso 20 3, 66| Essendoseli dato un pezzo di grana ventiquattro, anziché prenderlo, 21 3, 67| somministrar faceva a tutti grana cinque per ciascheduno. ~ 22 3, 69| Monsignore sbassollo a grana cinque; e come numeravansi 23 3, 69| ordinazione, e solo tassò grana tredici per la Bolla al 24 3, 69| Matrimonio, ed al Cancelliere grana cinque, e non altro. Essendoseli 25 3, 71| cocco, che al più costava grana venti. Il fiocco, benché 26 3, 71| oltrepassavano il costo di grana tredici in quindeci. Essendo 27 3, 71| li disse, con poche altre grana ci avrebbe tutti complimentati. ~ 28 3, 71| cioè di legno, e di poche grana. ~Non vi erano armarj in 29 4, 15| morte, tutti e due di poche grana. Così una Reliquia in piccola


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL