Libro, Capitolo
1 1, 15| che, non reggendogli le forze, si vide attaccato ne' polmoni
2 1, 17| sfinito e debilitato nelle forze, pensarono, per ristorarlo,
3 1, 18| considerando se stesso, le forze sue, e li pochi talenti,
4 2, 19| avvalorarono di nuovo le loro forze. Non sapendo come farsi
5 2, 21| Contaldi, mancandoli le forze, e volendo ajuto, anch'esso
6 2, 41| essendo sufficienti le proprie forze, vedevasi di volta in volta
7 2, 50| vedendolo debilitato nelle forze, e spasimante col testa,
8 2, 53| soggetti, per rinfrancare le forze del corpo, e quelle dello
9 3, 2 | impetrarle dal Signore abbondanti forze, e li ajuti necessarj, per
10 3, 10| Lungo tempo tennelo nelle forze; e non curandolo il proprio
11 3, 15| esso rovinato, e sfinito di forze. ~In tutta la strada, e
12 3, 26| Arienzo.~ ~Ripigliate le forze uscì in Visita. Considerando
13 3, 27| nella salute, e mancante di forze, stimava, per maggior bene
14 3, 27| e la destinazione delle forze corporali. Qual caso, spera
15 3, 38| sanità, e vita, e che vi dia forze per perfezionare il di più,
16 3, 44| tutti, ripigliato nelle forze il suo sistema confondeva,
17 3, 44| calando, e non reggendoli le forze, gravitava, come un tocco
18 3, 45| Non ancora rassodato nelle forze, ripigliò la predicazione.
19 3, 45| Non potendo, mancandoli le forze, distendersi, come per l'
20 3, 74| ed operava, come se in forze lo fosse, e mai dovesse
21 4, 9 | tanto, che superasse le sue forze. ~"Il P. Costanzo, così
22 4, 9 | non farsi spesa oltre le forze. La povertà, soleva dire,
23 4, 11| ricreazioni. Mancandogli le forze a combatterli, perché vecchi
24 4, 19| procurerò con tutte le mie forze, che la Regola non resti
25 4, 24| proprio, che moltiplica le forze.~Altra vittoria abbiamo
26 4, 30| lasciarlo colle sole sue forze nel conflitto colla tentazione:
27 4, 30| che non può colle sole sue forze. Differire l'assoluzione
28 4, 33| 33~Nuovo abbattimento di forze corporali in Alfonso, e
29 4, 34| e far acquisto di nuove forze.~Anche in quest'ultima età
|