Libro, Capitolo
1 1, 10| tra le altre, si stimò disperato dai Medici, ed alle ore
2 1, 12| buttarsi a suoi piedi, ma disperato di poter trovar perdono
3 2, 9 | calunnia, morì tra poco da disperato, e latrando come un cane. ~
4 2, 27| caso, soggiunse, non è così disperato, come vi credete: non mancherà
5 2, 44| conseguire col dolce l'emenda. Disperato il caso, e conoscendoci
6 2, 46| zelanti Operari. Vedendo disperato il caso il Presidente d'
7 2, 50| peccatore, diceva, vede disperato il caso suo, anzicchè ricorrere
8 2, 52| Santissima, che anche ogni disperato concepiva speranza di sua
9 2, 55| si voleva vederlo morto disperato, e dannato, se gli accordassero
10 2, 60| indietro, se non vedeva il caso disperato.~ ~Tre erano i mezzi, che
11 2, 62| dentro una taverna, ove da disperato, e non conosciuto, erasi
12 2, 62| ajutavali quanto poteva, ma disperato il caso, licenziavali di
13 3, 2 | sempreppiù si aveva per disperato.~ ~Così passando le cose
14 3, 10| ferì uno de' figliuoli.~ ~Disperato vedevasi il caso di queste
15 3, 15| afflitto dal mal di pietra, e disperato da' medici, si portò subito
16 3, 23| d'inverno era all'intutto disperato. Nevi, e pioggie cadendo,
17 3, 28| Se questi mancavano, era disperato il caso. ~Avendo ritrovato
18 3, 28| escluso dall'Ordinazione. Disperato vedendosi di esser aggraziato,
19 3, 32| Secretario. Vedendo questi disperato il caso, animarono il medico,
20 3, 54| freneticando, e dicendo, ch'era disperato, e non si potea salvare,
21 3, 56| Ecclesiastico, il caso è disperato. ~Essendo entrato da lui
22 3, 67| necessitasse. Vedendosi disperato da medici, spiegossi, compatendo
23 3, 67| caso, volle abilitarlo. Disperato il caso, non mancò soccorrere
24 4, 4 | Vedete, scrisse, se essendo disperato il caso, il Signor Vivenzio
25 4, 23| che il demonio mi vuol disperato, ajutatemi che non voglio
26 4, 26| ne fa stracci. Operava da disperato, non potendo prevedere per
27 4, 36| il Medico, lo diede per disperato. Dicendosegli, che si disponesse
28 4, 45| infermo etico, ed insanabile. Disperato vedendosi, e abbominato
29 4, 45| Medici fu dichiarato etico, e disperato. ~Ritrovandosi in Foggia
|