Libro, Capitolo
1 Int | Vescovo di Aversa, Monsignor Volpe Vescovo di Nocera, Monsignor
2 2, 19| successore, qual fù D. Gerardo Volpe, uomo, com'è noto, a niuno
3 2, 21| venuto in residenza Monsig. Volpe sul principio di Febraro,
4 2, 21| Troppo occhiuto era Monsig. Volpe. ~Come vi giunse, si fe
5 2, 25| inutili ne' Pagani. ~Monsig. Volpe, avendo inteso il progetto,
6 2, 29| a' suoi. Esultò Monsignor Volpe, vedendosi guadagnato il
7 2, 29| gran prudenza di Monsig. Volpe, e quella somma stima che
8 2, 29| rispettabile, com'era il Volpe, richiamò a poco a poco
9 2, 31| Arcivescovo di Conza, Monsig: Volpe Vescovo di Nocera, ed il
10 2, 32| tutti vi concorse Monsig. Volpe, che tanto viveva interessato
11 2, 33| Cristiana. Insistito da Monsig. Volpe Vescovo di Nocera, predicò
12 2, 35| licenziarsi da Monsignor Volpe. Avendolo il P. Fiocchi
13 2, 36| Spirando l'Estate Monsig. Volpe volle dati gli santi Esercizj
14 2, 41| della Cava, e Monsignor Volpe Vescovo di Nocera. Alfonso
15 2, 63| del Clero: così Monsignor Volpe Vescovo di Nocera, e Monsignor
16 3, 2 | Monsignor Borgia, e da Monsignor Volpe, e molto più dal suo direttore
17 3, 2 | subito di sua vita. Monsignor Volpe, e Monsignor Borgia non
18 3, 2 | certo, disse a Monsignor Volpe, e lo spero, che placato
19 3, 2 | Monsignor Borgia, e Monsignor Volpe non partivano dal suo fianco.
20 3, 6 | tra gli altri Monsignor Volpe, e Monsignor Martinez Vescovo
21 3, 26| trattenervisi Monsignor Volpe Vescovo di Nocera; cosicché
22 3, 26| essendo a visitarlo Monsignor Volpe, e trovandolo soprapensiere, "
23 3, 26| Avendolo pregato Monsignor Volpe a trattenervisi qualche
24 3, 26| in Nocera. Insistendo il Volpe, non posso, non posso, ridisse
25 3, 26| Monsignor Borgia, Monsignor Volpe ed altri, che anche consultò,
26 3, 71| Monsignor Borgia, e da Monsignor Volpe, a metter carrozza. Nol
27 4, 8 | tra gli altri Monsignor Volpe, Vescovo di Nocera, e Monsignor
28 4, 42| suoi consigli. Monsignor Volpe, Vescovo di Nocera; Monsignor
|