Libro, Capitolo
1 2, 4 | Tosquez, volendo fare la riforma ai più stretti mendicandi,
2 2, 6 | vide tra tutti una generale riforma. Avrebbe voluto Monsignore,
3 2, 8 | santi Esercizj. Tutto fu riforma in quella Terra, con soddisfazione
4 2, 11| di persone; nè vi mancò riforma anche in tanti Regolari,
5 2, 18| Anime più derelitte: la riforma del Clero coi santi Esercizj,
6 2, 20| le antiche Congregazioni; riforma ci fu tra le Caustrali;
7 2, 23| tutti e due i luoghi si vide riforma nel costume: pose la meditazione
8 2, 27| de' suoi Compagni, e la riforma che già vedevasi nel costume
9 2, 36| videsi in Città una general riforma".~Contesta lo stesso l'Arcidiacono
10 2, 39| Re progetta ad Alfonso la riforma di un Ordine antico; suo
11 2, 39| Alfonso, ne progettò la riforma alla Maestà della Regina
12 2, 39| Conventi, senza disturbo della riforma; e che aperti i Noviziati
13 2, 39| favore, non ci poteva esser riforma senza contraddizione: che
14 2, 41| Iddio queste prime fatiche. Riforma si vide e troppo patente
15 2, 44| Alfonso.~Generale fu la riforma. Piantò in comune di mattino
16 2, 46| fondazione in Sicilia; e riforma intrapresa nel Real Orfanatrofio
17 2, 47| stato opposto. ~Tutto fu riforma in Città; e Monsig. Vescovo
18 2, 61| per animare i suoi alla riforma dell'uomo vecchio, quanto
19 3, 11| fatto in Seminario, e sua riforma nelle fabbriche, ne' Maestri,
20 3, 14| essendovi veduto della spontanea riforma in molti Preti. ~Proseguendo
21 3, 48| effetti e ragioni di zelo, di riforma degli abusi, e di amore
22 3, 48| Gran cosa! Si parla di riforma, e di zelo, ma non si pensa
23 3, 55| necessità precisa di una riforma generale per tutti gli Ecclesiastici,
24 3, 56| ceto Ecclesiastico ad una riforma convenevole". Un Gentiluomo
25 4, 3 | colle stampe la stravagante riforma, che nella Chiesa intentar
26 4, 7 | Alfonso, come dissi, la Riforma di un Ordine Religioso,
27 4, 21| diciam così, ad una seconda riforma. Tante cose si determinarono
28 4, 42| che intrapreso avesse la riforma di un Ordine antico, e con
|