Libro, Capitolo
1 1, 15| ricrescendogli il vedersi privo della presenza di un figlio, ch'ei considerava,
2 1, 17| ricreavasi nello spirito colla presenza di Gesù Sacramentato. ~Fattosi
3 1, 18| fargli in pubblico, alla presenza di persone anche rispettabili,
4 2, 1 | distaccare dalla di lui presenza; ed erano così nemici di
5 2, 9 | Comune era in ogni luogo la presenza de' Sacramenti: Anime di
6 2, 27| a Palazzo.~Ammesso alla presenza del Re, fece presente co'
7 2, 29| si rinvangarono colla sua presenza, che troppo interessavano
8 3, 7 | poter godere così presto la presenza di Alfonso. Ognuno differito
9 3, 28| rendevasi singolare, così alla presenza di tutti umiliava i poltroni.
10 3, 28| facevali esaminare in sua presenza. Mancando i rispettivi Conventi,
11 3, 29| veder celebrare alla sua presenza. ~Un novello Sacerdote spaventato
12 3, 35| vieppiù il popolo colla presenza, e colla predicazione.~ ~
13 3, 39| Congregazione, era necessario la sua presenza in Napoli. ~Sicuro Alfonso
14 3, 39| protezione di Dio, "La mia presenza, lor disse, a che può giovare?
15 3, 45| Bartolini, in esaminarli in sua presenza i Confessori, e gli Ordinandi,
16 3, 76| che solo bastava la di lui presenza per governarla, e tener
17 3, 76| in Diocesi. Solo la sua presenza bastava per governarla,
18 4, 1 | accrescergli pena colla loro presenza.Tuttavolta il Tesoriere
19 4, 2 | compungersi. Colla sola sua presenza, giunto in Nocera, ottenne
20 4, 19| essendosi portato in Nocera, con presenza di spirito, esibisce ad
21 4, 30| per l'esame comune, e con presenza di spirito rileva quanto
22 4, 35| Cap.35~Presenza di spirito in Alfonso, ed
23 4, 35| mente non però, e la sua presenza di spirito sperimentavasi
24 4, 37| consolarmi colla vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta
25 4, 37| consolarmi colla vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta
26 4, 39| confidenza, alzando la voce alla presenza di tutti, D. Alfonso, disse,
27 4, 41| sia restata priva della presenza di Monsignor Liguori, che
28 4, 43| consigli, non potendo di presenza, ricorrevano da lui per
|