Libro, Capitolo
1 1, 9 | incontro, non volendo vedere un oggetto, che per esso era causa
2 1, 15| poveretti specialmente erano l'oggetto più caro della sua ardente
3 1, 16| luoghi della Puglia furono oggetto dello sdegno di Dio, la
4 2, 9 | Missionarj, tutti furono oggetto delle Divina Giustizia.~
5 2, 19| profitto. ~Il suo principale oggetto è aiutare i poveri, che
6 2, 44| eternità, e d'Inferno erano l'oggetto della comune ricreazione.
7 2, 52| Carità Cristiana. ~A tal' oggetto destinava due Padri, che
8 3, 1 | salute delle Anime. ~A tal oggetto Sua Santità lo scioglie
9 3, 8 | che prefisse si aveva, oggetto del suo amore furono gl'
10 3, 13| speranza dell'emenda.~ ~Oggetto delle sue principali sollecitudini,
11 3, 13| recidive, non furono che l'oggetto della giustizia, e del suo
12 3, 14| furono per esso di speciale oggetto le zitelle, ed i giovanetti.
13 3, 42| il letto del dolore solo oggetto di pazienza, per Alfonso,
14 3, 56| Preti, benché picciola, che oggetto non fosse del suo zelo.
15 3, 57| Alfonso. Anche i Romiti furono oggetto di sua special sollecitudine.
16 3, 60| cattive donne del mal fatto, oggetto di amore furono per Gesù
17 3, 63| maltrattarlo non mancavano, e farlo oggetto de' proprj risentimenti.~
18 3, 66| esigono da chi è Vescovo. Oggetto di sua commiserazione, fece
19 3, 67| degl'Infermi, erano anche oggetto della di lui compassione
20 3, 72| tutto in Monsignore, era oggetto di mortificazione, nè vi
21 4, 5 | quella della patria; poiché l'oggetto formale dell'amore, che
22 4, 5 | sostanziale è la stessa, perché l'oggetto formale dell'amore ch'è
23 4, 5 | Non curolle Alfonso; ed oggetto sono per noi, e per li dotti
24 4, 11| leggevansi dalle Dame, ed oggetto se ne faceva nelle comuni
25 4, 13| così prosiegue, che ha per oggetto principale l'interesse della
26 4, 28| incoraggiato a supplicarla, altro oggetto non hanno, se non la salvezza
27 4, 31| accorso il P. Villani.~ ~Oggetto di compassione fu per noi
28 4, 34| La sua meditazione altro oggetto non aveva, com'egli stesso
|