Libro, Capitolo
1 1, 5 | tanti Esercizj, come la massima Misericordia di Dio sopra
2 1, 12| di Gesù Cristo, o qualche massima de' Novissimi. ~A tal'effetto
3 1, 14| miglior che poteva, qualche massima Evangelica: istruiva quella
4 2, 12| carne comunale. Aveva per massima, che i popoli più si attengono
5 2, 38| le più turpi. ~Aveasi per massima, che essendosi disposto
6 2, 51| suoi bisogni.~ ~Aveva per massima fondamentale, di non interessare
7 2, 55| subito di stanza. Era sua massima, che nei giovani quello
8 2, 55| questi. Alfonso stimavala la massima iniquità. Voleva si sentisse
9 2, 55| legger, o pensare a qualche massima eterna, specialmente sulla
10 2, 56| vagando per la casa. Era sua massima, che ove non si ama la stanza,
11 2, 56| alcuno semprerà".~ Era sua massima, che siccome la morte entra
12 2, 62| infermiccio. ~Aveva per massima, che gl'infermi pazienti,
13 3, 11| vedesse macchiata con qualche massima erronea la Religione, o
14 3, 12| meditazione sopra qualche massima de' novissimi, come più
15 3, 15| sospese di farlo. Io tengo la massima, rescrisse, che il Vescovo
16 3, 15| Avvaletevi, diceva, della massima di S. Francesco di Sales:
17 3, 29| così da Vescovo. Aveva per massima Alfonso, e vedevasi in pratica,
18 3, 34| sia per detto. Avea per massima, che ove tutto concordemente
19 3, 56| dall'ubbriaco. ~Aveva per massima esser l'ubbriachezza l'unica
20 3, 60| Alfonso però, e si può dire la massima, era quando risolvevasi
21 3, 61| loro cura".~ ~Aveva per massima, che i Vescovi sono, e debbono
22 3, 75| tutta la Congregazione. Massima certa si è, esser meglio
23 4, 9 | Imprimetevi bene questa massima; e cercate solo Iddio ne'
24 4, 11| insorgesse qualche nuova massima dalla Setta de' Filosofi
25 4, 26| noi, e per Alfonso era la massima. Aveva egli Voto, per non
26 4, 28| Monsignor Liguori, e della massima parte di essi, anzi di tutti,
27 4, 31| ritrovandosi un giorno, e nella massima oscurità, mezzo non vi fu
28 4, 34| lui questa proibizione la massima delle pene, che in seguito
|