Libro, Capitolo
1 Int | mietitori.~ ~Forse si daranno a credere taluni, che tra di noi registrati
2 1, 3 | interessanti. Abbiamo motivo da credere, che non gli permisero Genitori
3 1, 5 | nostri, ci dà motivo da credere, che tra questo tempo degenerato
4 1, 19 | audit, me audit, si deve credere, che non la sbagli. Potrebbe
5 2, 17 | i nostri , si diedero a credere i Regolari, che già erano
6 2, 21 | de Dominicis, si davano a credere i Preti, ed i Regolari essersi
7 2, 26 | il Claustrale si diede a credere, che insistendo per questa,
8 3, 5 | fece in tutti, che davasi a credere ognuno, non esser Alfonso
9 3, 7 | S. Agata. ~ ~Non era per credere la Città di S. Agata, correndo
10 3, 9 | fosse dissuaso. Non potete credere, Padre mio, la povertà somma
11 3, 21 | i principj. "Non si può credere, dice, l'abuso che fate
12 3, 26 | permise cosa, che stentasi a credere. Mangiava Monsignore in
13 3, 32 | Canonico mio, non potete credere, rispose Monsignore, quanti
14 3, 35(a)| dodeci colonne.~Evvi motivo a credere, che l'antico tempio di
15 3, 42 | che forse stenterassi a credere, vedevasi interessato per
16 3, 45 | è cosa che stenderassi a credere, non mancò l'anno susseguente
17 3, 59 | chiamata Nicoletta, facendola credere sua moglie. Morto il Cocchiere,
18 3, 59 | il suo zelo. ~"Non potete credere, disse uno di questi in
19 3, 64 | piacevolezza. Non potete credere quanto mi pesa, scrisse
20 3, 71 | Dico cosa, che stentasi a credere. Vi fu volta, che mancò
21 4, 17 | farvi guadagno; né potete credere quanto grande sia lo smaltimento,
22 4, 19 | Se poi non mi vogliate credere, pazienza". ~Questo istesso
23 4, 25 | l'intento, io non posso credere, che vedendo la Congregazione
24 4, 25 | XIV, e non poteva darsi a credere quanto di lui si asseriva.
25 4, 32 | rendimento delle grazie. Vi è da credere, che durando le specie Sagramentali,
26 4, 32 | Giuseppe, e non potete credere il bene, che si fa, e che
27 4, 36 | esclamò: Credo, e voglio credere quanto m'insegna la S. Chiesa.
28 4, 43 | Agosto 1802. Vi è motivo da credere, che lo Disbach sia stato
|