Libro, Capitolo
1 1, 12| che col loro esempio e comando operar potevano nelle persone
2 2, 3 | Congregazione passo alcuno senza suo comando. ~Così il Canonico Torni.
3 2, 3 | innovasse cosa alcuna senza suo comando. Io ho scritto al Signor
4 2, 17| circonvicine. ~Premuto Alfonso dal comando dell'Arcivescovo, risolvette
5 2, 60| disprezzo, sfuggendo il comando, e cercando, che prevalga
6 2, 63| il pensiere, non che il comando di chi presedeva. I vecchi
7 3, 25| 44 Vescovi, radunati per comando di Luigi XIV. Essendo il
8 3, 27| anni sono, con un positivo comando la chiamò alla cura Pastorale
9 3, 37| cultura. Subito, per sovrano comando, fu catturato il colono;
10 3, 40| Così fu. Ricevendo il comando non ho, che dire, rispose
11 3, 55| raccapricciato Alfonso per questo comando. Tuttavolta, perché imposto
12 3, 65| contristarlo.~ ~Aria di comando in Monsignor Liguori non
13 3, 65| bocca parola, che indicasse comando, o superiorità. Maggiormente
14 3, 76| forme; che è quanto devo per comando di Nostro Signore, partecipare
15 3, 77| La seconda, quando per comando de' Medici portossi anche
16 4, 14| Dio mi ha dato, voglio, e comando ancora, che in ricevere
17 4, 14| ella sia, io così voglio, e comando che assolutamente si faccia. "
18 4, 14| di negativa, non viene al comando. Ritrovandosi questo con
19 4, 14| senza che si venisse al comando, si rendette ubbidiente.~ ~
20 4, 14| raddolciva l'amaro del comando. Avendo avvisato, e corretto
21 4, 30| fosse preparato. Questo comando, disse, ce lo fa lo Spirito
22 4, 33| dimostrò Alfonso aria di comando, in questi ultimi specialmente
23 4, 33| volere degli altri. Parola di comando, o di mala soddisfazione
24 4, 33| ma dovette soggiacere al comando de' Medici, e molto più
25 4, 33| pezzo. Cedette, premuto dal comando. Con orrore il Medico temette
26 4, 35| Avevasi in casa per sovrano comando sul principio dell'anno
27 4, 37| auge lo gonfiava.~Aria di comando ebbela sempre in orrore.
28 4, 37| voleva. Se ostentava il comando, voleva essere ubbidito;
|