Libro, Capitolo
1 1, 12| Sacramento, e di Maria SS. Facevalo Pietro in Chiesa di minor
2 1, 15| guidato dalla pura fede, e non facevalo, che colla punta dello spirito,
3 2, 6 | nello Stato di Formicola, ma facevalo benanche in altri luoghi
4 2, 21| esser corrisposti, o se facevalo, non era che con mala grazia.
5 2, 23| era Alfonso, maggiormente facevalo padrone della borza altrui.
6 2, 30| Cardinale. Il minor numero facevalo il popolo. Cavalieri e Dame,
7 2, 50| qualche oncia di carne, ma facevalo Alfonso più per ingannar
8 2, 51| Missione con grossa fune; e facevalo non per ispirare nel Popolo
9 2, 53| stessi. ~Solo permetteva, e facevalo per la venerazione, che
10 2, 61| non stava in forse, benchè facevalo con sommo rincrescimento,
11 3, 3 | erano a complimentarlo, non facevalo, che a punta di spirito.
12 3, 8 | corriere, anche dopo tavola facevalo entrare, e sbrigavalo. Il
13 3, 15| pratticava in ogni luogo, e facevalo in tutto il tempo, che vi
14 3, 15| saccone; ed ove arrivava facevalo empire di paglia, senza
15 3, 15| tosarle, e spolparle, ma facevalo, affinché avessero vita,
16 3, 15| ammetteva regali, molto meno facevalo in Visita. In Frasso si
17 3, 17| predicare nella Collegiata. Facevalo da per tutto col Venerabile
18 3, 17| Santissima. In S. Agata facevalo nella Cattedrale; ma in
19 3, 17| Monache, ma anche nel Popolo. Facevalo Alfonso per puro zelo, senza
20 3, 17| Parrocchiale col pane evangelico, e facevalo in tutti i giorni, che vi
21 3, 28| Mancando i rispettivi Conventi, facevalo di persona unito col Vicario,
22 3, 31| sostituto, si riserbò, e facevalo con tutti, la scelta da
23 3, 34| le comuni obbligazioni. Facevalo con a fianco un'immagine
24 3, 41| Senso faceva ancora, e facevalo anche nei nostri, che ne
25 3, 42| Cristo in Diocesi, ma facevalo fuori del ristretto. Pervenutagli
26 3, 44| avete fatta". In seguito non facevalo, che di sera, verso le ventitré;
27 3, 56| prima d'intimare il castigo, facevalo sperimentare. In questi
28 3, 58| che eravi nel paese, non facevalo, riflettendo alle conseguenze,
29 3, 58| Alfonso col caposquadra, facevalo, ma non troppo spesso, col
30 3, 58| talvolta ne usciva, non facevalo che con timore, e con spavento". ~
31 3, 64| esser forte nel riprendere. Facevalo, bensì, vedendosi obbligato,
32 3, 65| altra privata divozione, facevalo anche solo. Tante volte
33 3, 68| visitavalo spesso, e sollecito facevalo assistere da' suoi domestici.
34 3, 68| amore. Convalescente trattar facevalo con tutta particolarità
35 3, 72| giornalmente fino al sangue, e facevalo così dentro, che fuori di
36 3, 76| ed esser sostenuti, come facevalo Monsignor Liguori. A noi
37 4, 45| rispose il Religioso, che non facevalo con mal animo, e che erano
|