Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veneravano 3
veneravasi 1
venerazione 100
venerdì 27
veneriamo 1
venero 1
venerò 3
Frequenza    [«  »]
27 trenta
27 tuttavia
27 ubbidire
27 venerdì
27 visitato
26 12
26 23
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

venerdì
   Libro,  Capitolo
1 1, 15| soddisfatta la Chiesa.Ogni Venerdì predicava ad una mondo di 2 2, 7 | consolarle coi sermoni nei Venerdì di Marzo, rammentando la 3 2, 12| ricordare specialmente il Venerdì di quello che soffrì Gesù 4 2, 28| Porpora, per una Predica nel Venerdì susseguente. Invitollo similmente 5 2, 31| Congregazione lo stretto digiuno del Venerdì; che nell'Avvento, e Novena 6 2, 56| in comune di Mercoledì, e Venerdì. Egli l'avrebbe voluta, 7 2, 56| anche tolse il digiuno del Venerdì. ~Prescrisse l'Avvento, 8 2, 60| esserli doveva salutare; e nel Venerdì, tacendo per esso anche 9 2, 62| settimana, ed il Mercoledì, e Venerdì, ed in tutte le feste di 10 3, 12| per li giovanetti; ma ne' Venerdì volle la meditazione sopra 11 3, 17| in S. Agata esporre ne' Venerdì di Marzo alla pubblica venerazione 12 3, 24| Il Lunedì, Mercoledì, e Venerdì, oltre altri esercizj di 13 3, 66| limosina erano il Mercoledì, e Venerdì; ma contestati da tutti, 14 3, 66| settimana, cioè il Mercoledì, e Venerdì, dicevami il Primicerio 15 3, 70| discreta regalia.~ ~In tutti i Venerdì di Marzo eran soliti i PP. 16 4, 20| tutto allegro lor disse: Venerdì Santo accetteremo di nuovo 17 4, 23| giorno di Domenica, ma il Venerdì era succeduto il colpo. 18 4, 24| effetto di questa lettera. Venerdì manderò in Napoli a far 19 4, 26| ajuterà".~ ~In una mattina di Venerdì, cioè a' 3. Aprile, vi fu 20 4, 30| di Novembre in giorno di Venerdì fece a Dio un sì solenne 21 4, 33| respiri. Una mattina di Venerdì, e fu a' 14. Ottobre 1785., 22 4, 33| essendosegli detto essere Venerdì, e che celebravasi la Festa 23 4, 33| la Festa di S. Teresa: E' Venerdì, ripigliò Monsignore, ed 24 4, 33| mangiato.~ ~Il Mercoledì, Venerdì, e Sabbato, ancorché dispensato 25 4, 34| sua corona.~ ~Il Mercordì, Venerdì, e Sabbato fu sempre solito 26 4, 38| Giuseppe Fusco. ~La sera del Venerdì, terzo di Agosto, essendosi 27 4, 39| P. Villani: "Qui, scrisse Venerdì si fece la funzione assai


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL