Libro, Capitolo
1 2, 27| compromise di sua mediazione, e licenziandosi, non ebbe difficoltà accompagnarlo
2 2, 35| all'ordine, e già andava licenziandosi dagli amici; ed Alfonso
3 3, 4 | ma Alfonso se ne sbrigò. Licenziandosi, P. D. Alfonso, li disse,
4 3, 6 | arrivo, uscigli incontro; e licenziandosi, non mancò accompagnarlo
5 3, 6 | di Nocera, piangendo, e licenziandosi dai nostri, partì per Napoli
6 3, 28| Prendeva tempo, per informarsi. Licenziandosi il Bartolini, e portandoli
7 3, 30| Frate di stanza in Arpaja. Licenziandosi, cercò la facoltà per ascoltar
8 3, 39| né ci mancò veruna sera. Licenziandosi, si spiegò il Cardinale:
9 3, 39| qualche novena in Diocesi, licenziandosi, li accompagnò fino alla
10 3, 39| qualunque suo interesse. Licenziandosi, l'accompagnò tutt'ossequio
11 3, 39| fretta, andò a comporsi, e licenziandosi, anche accompagnollo fino
12 3, 39| che dimostrò in riceverlo, licenziandosi calò la scala, e volle accompagnarlo
13 3, 40| vivente meritasi l'incenso. Licenziandosi, fu comiatato da tutti fino
14 3, 47| Era incinta D. Marianna. Licenziandosi, e replicando tutti e due
15 3, 69| il Servitore Alessio, che licenziandosi un Economo, e ritrovandosi
16 3, 72| a lungo il discorso; ma licenziandosi, si avvede mancarli la chiave.
17 3, 74| interesse. Vale a dire, che licenziandosi dalla sua Chiesa, espurgata
18 3, 77| somma umiltà in Alfonso licenziandosi da suoi Diocesani. ~ ~Accettata
19 3, 77| In quest'ultimo giorno licenziandosi con lettere dalla Madre
20 4, 15| Monsignore, se ne afflisse. Licenziandosi, e ginocchioni chiedendogli
21 4, 26| bene della Congregazione, licenziandosi dal Papa, ripregarlo non
22 4, 34| dicendo, pruruppe in pianto. Licenziandosi questi, disse a Monsignor
23 4, 35| anfratti ci aveva sostenuti. Licenziandosi vollero baciar la mano a
24 4, 35| recitò anche le Litanie. ~Licenziandosi il Fratello, disse che avesse
25 4, 36| soleva nel detto mese, questi licenziandosi, P. Giuseppe, gli disse
26 4, 36| contemplò per un pezzo. Licenziandosi taluni de' Padri, che dovevano
27 4, 43| l'Eminentissimo Banditi. Licenziandosi da lui, per essere in Nocera,
|