Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caodjuvarli 1
cap 235
capaccio 2
capace 27
capaci 11
capacità 5
capacitare 2
Frequenza    [«  »]
27 banditi
27 bella
27 campagne
27 capace
27 cappelle
27 caserta
27 cinesi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

capace
   Libro,  Capitolo
1 1, 10| Congregazione, vedendolo capace a qualunque disimpegno, 2 2, 9 | in tale stato, che non fu capace di Sacramenti. Conoscendo 3 2, 17| l'invidia, questa sola fu capace per alterare gli umori, 4 2, 36| di Montoro. Non essendo capace la Chiesa Parrocchiale, 5 2, 50| licenziava la donna, non era capace di assoluzione. Ora in punto 6 2, 51| la Parrocchiale non era capace per tutti, Alfonso infervorato 7 2, 51| appreso colla esperienza) è capace di svolgere tutte le altre, 8 2, 56| queste, ci disse un giorno, è capace tal volta attirarsi il nostro 9 2, 56| respirò, perchè in età non capace di malizia; e ringraziò 10 2, 56| Una Monaca in senso suo è capace tener occupato tutto l'uomo, 11 3, 3 | che uomo io sia, e se sono capace del Vescovado, e di esser 12 3, 18| la Parrocchiale non era capace di verun popolo, ottenne 13 3, 18| S. Maria a Vico non era capace del popolo, non potendo 14 3, 31| soggetto avanzato di età, molto capace, e di costumi illibati. 15 3, 33| Parrocchia. Pregato, non fu capace di rimettersi. Non lasciò 16 3, 35| medesima Chiesa, non più capace di trecento persone. Mille 17 3, 35| pianta una parrocchia, ma capace a poter contenere tutti 18 3, 47| Uno, che sia maliziato, è capace rovinar cento. Tenetegli 19 3, 55| che resta, questo solo è capace a poter rimettere la Compagnia".~ ~ 20 3, 59| della carestia, non era capace promuovere del male: "Sì, 21 3, 61| agli 11. di Giugno 1774, è capace di dare in ogni eccesso; 22 3, 65| portandosi in maniera, come se capace non fosse di regolarlo da 23 3, 65| ho bisogno di un Soggetto capace, che mi ajuti a predicare, 24 3, 66| tutto il dippiù se era capace, o non si esaminava.~ ~ 25 3, 67| trovavasi a tavola, era capace spezzar il boccone, e portarsi 26 4, 39| nostra Chiesa, perché non capace, erasi stimata la pompa 27 4, 39| ancorché spaziosa, non videsi capace a tanto popolo. Spettò al


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL