Libro, Capitolo
1 2, 6 | le distratte pecorelle, acciò uniti possiamo cooperarci
2 2, 26| però con somma prudenza, acciò riesca di profitto per le
3 2, 37| dia la sua approvazione, acciò, come dissi, non resti questa
4 2, 40| la carità co' soggetti, acciò gli confortino nelle angustie,
5 3, 16| raccomandarla a Gesù - Cristo, acciò si compiaccia per quella
6 3, 32| medesimo si raccomandi a Dio, acciò faccia conoscere al Papa,
7 3, 38| trattare i soggetti nel vitto, acciò non si lamentino, e facciano
8 3, 44| scriver tutto distintamente, acciò V. R. mi dia la benedizione". ~
9 3, 47| dove si hanno da mettere, acciò vengano di buona morale,
10 3, 59| al Signor D. Carlo Aceto, acciò in nome suo se li chiami,
11 3, 61| facciano sentire a tutti, acciò non avessero a seguitare
12 3, 70| degnare far emanare i bandi, acciò nessuno ardisse intromettersi
13 3, 74| e non dopo la predica, acciò il popolo non si raffreddi,
14 4, 4 | rovina, in cui ci troviamo, acciò parli per noi al Marchese
15 4, 4 | in Napoli le Trentatré, acciò fatta avessero una novena
16 4, 7 | prendere i più forti rimedj, acciò si schianti dalle radici,
17 4, 7 | Moral Teologia del Liguori. "Acciò conoscendo Vostra Maestà,
18 4, 8 | preghiate il Signore per me, acciò mi faccia fare una buona
19 4, 12| istruiti negli studj necessarj, acciò ne adempiano i doveri, e
20 4, 15| imprimetela nella vostra memoria, acciò possiate mettere in pratica
21 4, 15| benedico in Gesù Cristo, acciò siate suoi e nel tempo,
22 4, 15| raccomanderò a Gesù Cristo, acciò vi faccia prendere la via
23 4, 15| volte a Gesù Crocefisso, acciò mi dia una buona morte,
24 4, 23| partecipo a Vostra Eminenza, acciò si compiaccia comandare
25 4, 41| mio Avvocato in Paradiso, acciò m'impetri dal Signore la
26 4, 44| qualche cosa delle sue vesti, acciò possa dividersi tra tutti
27 4, 44| per gli affari di Napoli, acciò c'impetri da Dio quello
|