Libro, Capitolo
1 2, 28| frutto, se ne invogliarono i Seminaristi, ed il Rettore ve lo volle
2 2, 45| e i sospiri de' serventi Seminaristi, erano tali che si udivano
3 3, 11| potevano essere di scandalo ai Seminaristi.~ ~Nel tempo istesso che
4 3, 11| ordina e regola le azioni de' Seminaristi: rileva i disordini, e vi
5 3, 11| Riprovò che taluno de' Seminaristi facesse da Prefetto. Tutti
6 3, 11| volle tra il Rettore, ed i Seminaristi, e molto meno tra i Maestri.
7 3, 11| facevano il maggior numero de' Seminaristi, perché nativi de' Contadi,
8 3, 11| e biglietti secreti ai seminaristi, con manifesto pericolo
9 3, 11| corrompersi con quello de' Seminaristi anche il costume de' medesimi
10 3, 11| a cuore veder istruiti i Seminaristi Diocesani nel predicar semplice
11 3, 11| Volendo animare i giovani Seminaristi nello studio, e vantagiarsi,
12 3, 11| Sollecito Alfonso, che i Seminaristi non avessero verun motivo
13 3, 12| buon costume de' Giovani Seminaristi. ~ ~Se impegnato vedevasi
14 3, 12| il buon costume tra' suoi Seminaristi. Introdusse in Seminario
15 3, 12| imparziale tra Maestri, e Seminaristi, animavano i medesimi giovanetti
16 3, 12| Essendosi trovati due Seminaristi con coltelli non convenienti,
17 3, 12| leggerezze tre giovanetti Seminaristi con una donna; che ispesso
18 3, 12| che rilasciò la briglia a' Seminaristi, o che perdesse di veduta
19 3, 16| incominciata, non avendo i Seminaristi dove stare in tempo d'està.
20 3, 21| per un fervorino a' suoi Seminaristi. Lo sodisfece Alfonso, e
21 3, 22| si portino rasi, come i Seminaristi; e che usandosi altrimenti
22 3, 28| Vicario, o ad altri. Anche i Seminaristi, benché conosciuti da lui
23 3, 43| contro di lui e Maestri, e Seminaristi. Non potendo offender il
24 3, 45| Settembre 1773. ~"In quanto ai Seminaristi ammalati, io ho fatto diligenza
25 4, 1 | benedizione ricevuta con tutti i Seminaristi, avendo avuto di soppiatto
26 4, 38| Capitolo della Cattedrale, i Seminaristi, il Clero de' Pagani, i
|