Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rileviamento 1
rileviamolo 1
rilevo 7
rilevò 26
riluce 3
rilucere 2
riluceva 1
Frequenza    [«  »]
26 ricco
26 richiesta
26 rilevato
26 rilevò
26 ringraziamenti
26 risoluto
26 seminaristi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

rilevò
   Libro,  Capitolo
1 1, 10| videro bruciare le acque. Rilevò con sommo zelo, e fervor 2 2, 21| Avendo aperto la Visita, rilevò maggiormente il gran bene 3 2, 23| Vergini. Altro dissordine rilevò di non minor imbarazzo. ~ 4 2, 27| encomiò l'Opera di Alfonso, si rilevò il frutto operato colle 5 2, 28| astenuto. Così dicendo, rilevò di nuovo il tradimento, 6 2, 37| giardino. Molto meno si rilevò, e si rappresentò da' Presidi, 7 2, 39| poteva essere di scabroso, si rilevò, che qualunque fosse la 8 2, 44| aperto, e denudato. Alfonso rilevò con tanto zelo sì fatta 9 2, 44| Rettore, e da altri, si rilevò che Alfonso operando in 10 3, 1 | maggiore edificazione si rilevò poi per la sua cieca ubbidienza, 11 3, 11| difetti, ma troppo essenziali rilevò nel materiale del Seminario. 12 3, 13| inculcò l'obbligazione, e rilevò loro lo stretto conto, che 13 3, 13| Alfonso era lo strapazzo, che rilevò, sollecitandosi la S. Messa. 14 3, 13| le proprie obligazioni. Rilevò sopratutto il gran male, 15 3, 13| Popolo. Somma trascuratezza rilevò in tanti e tanti per il 16 3, 13| formale, non minor fracidume rilevò nel materiale. Non è da 17 3, 13| convenienti. Scarsezza di lumi rilevò uscendo il Viatico, e raddoppiolli. 18 3, 22| Disordine non poco, come dissi, rilevò circa la residenza. Facendo 19 3, 31| Alfonso i respettivi atti, rilevò in questo tale e tanta ignoranza, 20 3, 31| della propria obbligazione. Rilevò quale e quanta reità contraggasi 21 3, 43| presso la Suprema Giunta rilevò con attestati di tutti i 22 3, 62| per li prezzi alterati, rilevò ne' possessori, o incettatori 23 4, 1 | non isquarciasse i cuori. Rilevò il gran bene, che a noi 24 4, 27| grazie. Specialmente si rilevò questo, vedendosi esinanito, 25 4, 30| verso Maria Santissima. Rilevò tra l'altro il gran beneficio 26 4, 39| Blasucci, che n'era Rettore, rilevò con applauso di Monsignore,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL