Libro, Capitolo
1 1, 4 | per i giovanetti studiosi. Quivi intervenivano i più morigerati,
2 1, 7 | retto senzo, ed a Dio. ~Quivi l'aspettava Iddio. Se in
3 1, 13| di S. Francesco di Paola. Quivi si adunavano tutti, e vi
4 1, 16| Canonici e Gentiluomini. Anche quivi si voleva, che predicato
5 1, 17| situarvi il SS. Sacramento. Quivi nell'atto che dava sollievo
6 2, 6 | divozione, e raccoglimento. Quivi Alfonso, e tanti de' suoi
7 2, 6 | Campoli, ed in Pomerano. Quivi diede ancora gli Esercizj
8 2, 6 | questa Casa fino ad Agosto: quivi restò consolato da Dio colla
9 2, 7 | tutti un picciolo Paradiso: quivi Alfonso sfogava più di notte
10 2, 7 | i suoi affetti con Dio: quivi celebrava: la Messa durava
11 2, 8 | ubertosa, massime in Solofra. Quivi diede sesto ai varj traffichi:
12 2, 11| consolare quella popolazione. Quivi diede gli Esercizj a' Preti;
13 2, 11| della Città di Salerno. Quivi, perché ci é gran traffico
14 2, 11| ogni dove si smaltiscono; e quivi, come in Coperchia, anche
15 2, 11| nuovo allo Stato di Serino. Quivi spezzò il pane Evangelico,
16 2, 16| si doveva la nuova Casa. Quivi, oltre il Popolo de' Pagani,
17 2, 36| maggior piacere, perchè quivi goduta aveva la luce di
18 2, 37| dell'Anime. La sua dimora quivi fu una continuata Missione.
19 3, 7 | feudo della mensa. Anche quivi fu ricevuto con altro sparo
20 3, 14| Airola. Si può dire, che quivi entrò come in trionfo, considerandosi
21 3, 24| che chiamasi il Tempio. Quivi furono complimentate da
22 3, 45| restringevasi nel suo letto. Quivi mangiava, studiava, e dava
23 3, 51| dire, sono la nostra messe: quivi Iddio ci chiama, e per questo
24 4, 1 | manca Iddio secondarli. Quivi Egli desiderava, e quivi
25 4, 1 | Quivi Egli desiderava, e quivi ottenne depositar le sue
26 4, 34| in camera del Crocifisso. Quivi meditava i passi che avanzato
|